Marx Dormoy

Abbozzo politici francesi
Questa voce sull'argomento politici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marx Dormoy

Ministro dell'interno
Durata mandato26 novembre 1936 - 18 gennaio 1938 –
13 marzo 1938 - 10 aprile 1938
Capo del governoLéon Blum, Camille Chautemps
PredecessoreRoger Salengro
SuccessoreAlbert Sarraut

Sindaco di Montluçon
Durata mandato9 maggio 1926 –
25 settembre 1940

Dati generali
Partito politicoSezione Francese dell'Internazionale Operaia
FirmaFirma di Marx Dormoy

Marx Dormoy (Montluçon, 1º agosto 1888 – Montélimar, 26 luglio 1941) è stato un politico francese.

Biografia

Aderì al socialismo e fu tra i membri dell'ala moderata della Sezione Francese dell'Internazionale Operaia.[1]

Nel 1926 diventa sindaco di Montluçon, carica che manterrà per 14 anni. Nel 1931 viene eletto deputato, nel frattempo diventa anche presidente del consiglio dipartimentale dell'Allier. Nel primo governo del Fronte Popolare, nel giugno 1936, viene inizialmente nominato Sottosegretario alla presidenza del consiglio, poi il 26 novembre dello stesso anno diventa Ministro dell'interno, in sostituzione di Roger Salengro, morto suicida pochi giorni prima. Ricoprì lo stesso incarico in altri due governi, il terzo gabinetto Chautemps e il secondo Blum.[1]

Come ministro, Dormoy portò avanti la lotta contro la Cagoule, un'organizzazione clandestina di estrema destra che si proponeva di rovesciare la Terza repubblica francese. Dormoy pagò questa lotta con la vita: da senatore in carica, nel bel mezzo della Seconda guerra mondiale, fu assassinato nel 1941 da militanti della Cagoule[1], pochi giorni prima di compiere 53 anni.

A lui è intitolata la stazione Marx Dormoy della metropolitana di Parigi, ma anche numerose strade e scuole in diversi comuni francesi.

Note

  1. ^ a b c Dormoy Marx (1888-1941, su timbres.postes.pagesperso-orange.fr. URL consultato il 17 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marx Dormoy

Collegamenti esterni

  • Dormoy, Marx, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (FR) Marx Dormoy, su Sycomore, Accademia nazionale. Modifica su Wikidata
  • (FR) Marx Dormoy, su senat.fr, Senato francese. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30399144 · ISNI (EN) 0000 0000 3310 2899 · LCCN (EN) n98096417 · GND (DE) 121676889 · BNF (FR) cb13323253c (data) · J9U (ENHE) 987011289511705171
  Portale Biografie
  Portale Politica