Martín de Mujica y Buitrón

Abbozzo conquista delle Americhe
Questa voce sugli argomenti militari spagnoli e conquista delle Americhe è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Martin de Mujica y Buitrón

Martin de Mujica y Buitrón, noto anche come Martin de Mogica o Muxica (Villafranca, ... – Santiago del Cile, aprile 1649), è stato un generale spagnolo nominato da re Filippo IV di Spagna per essere capitano generale e Governatore Reale del Cile, oltre che presidente dell'Audiencia Reale del Cile.

Biografia

Il suo governo durò dal maggio 1646 all'aprile 1649, quando morì apparentemente avvelenato. Viene spesso descritto come amministratore onesto. Cercò la pace con i Mapuche istituendo il Parlamento di Quilín (1647).

Bibliografia

  • José Toribio Medina, Diccionario Biográfico Colonial de Chile (PDF), Santiago del Cile, Imprenta Elzeviriana, 1906, pp. 1,006, ISBN.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martín de Mujica y Buitrón

Predecessore Governatore Reale del Cile Successore
Francisco López de Zúñiga 1646-1649 Alonso de Figueroa y Córdoba
Controllo di autoritàVIAF (EN) 87249644 · GND (DE) 1198590742 · BNE (ES) XX1525563 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie