Mark Krejn

Targa-ricordo di Krejn per Wikipedia, opera di Sergej Marčenko
Premio Wolf Premio Wolf per la matematica 1982

Mark Grigor'evič Krejn (in russo Марк Григорьевич Крейн?; in ucraino Марко Григорович Крейн?, Marko Grigorovyč Krejn; Kiev, 3 aprile 1907 – Odessa, 17 ottobre 1989) è stato un matematico sovietico, considerato uno dei maggiori esponenti della scuola sovietica di analisi funzionale. È conosciuto per il suo lavoro nella teoria degli operatori (in stretta correlazione con problemi provenienti dalla fisica matematica), sul problema del momento, in analisi e in teoria delle rappresentazioni.

Krejn nasce a Kiev nel 1907 e a 17 anni si trasferisce a Odessa. Ha una difficile carriera accademica, non riuscendo a completare la sua prima laurea, ed avendo continuamente problemi a causa delle discriminazioni antisemitiche.

Nel 1982 riceve il Premio Wolf per la matematica (insieme ad Hassler Whitney), ma non gli è permesso di partecipare alla cerimonia di premiazione.

Muore a Odessa nel 1989.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mark Grigoryevich Krein

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 108761270 · ISNI (EN) 0000 0001 0931 9147 · LCCN (EN) n50043945 · GND (DE) 118841319 · BNF (FR) cb129426348 (data) · J9U (ENHE) 987007391547305171 · CONOR.SI (SL) 34428003 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50043945
  Portale Biografie
  Portale Matematica