Mario Paglialunga

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Paglialunga
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza182 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1 gennaio 2021
Carriera
Giovanili
-2008  Rosario Central
2011-2013  Catania
Squadre di club1
2008-2011  Rosario Central72 (4)
2011-2013  Catania6 (1)
2013  Hércules18 (1)
2013-2014  Real Saragozza25 (0)
2014-2015  Ponferradina16 (0)
2015  Tigre11 (0)
2016  Olimpo6 (0)
2017-2021  Central Córdoba (R)14 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Ángel Paglialunga (Rosario, 29 ottobre 1988) è un ex calciatore argentino con passaporto italiano, di ruolo centrocampista.

È soprannominato Supermario.[1]

Carriera

Cresce calcisticamente nel Rosario Central, club con il quale nel 2006 fa il suo esordio. Nato difensore centrale, viene spostato in mediana. A fine 2010 un infortunio al ginocchio lo tiene fuori dal campo per diversi mesi. Colleziona in totale 58 presenze e 2 gol in cinque stagioni.[2]

Il 28 luglio 2011 passa alla società italiana del Catania per 840.000 euro.[2]

Fa il suo esordio il 29 novembre 2011, in Coppa Italia, nella partita valida per il quarto turno del torneo, giocata e persa dal Catania contro il Novara per 2-3 allo Stadio Angelo Massimino, giocando da titolare tutti e 90 i minuti regolamentari. Esattamente un anno dopo, il 30 novembre 2012, il debutto in campionato nella partita persa contro il Milan. Cinque giorni dopo subentra a Lodi nella sfida di Coppa Italia valevole per il quarto turno, contro il Cittadella. Segna il primo gol con la maglia catanese il 16 dicembre 2012 nella partita Catania-Sampdoria.

Il 28 gennaio 2013 passa in prestito all'Hércules, società spagnola di Alicante.

Il 10 luglio 2013 viene ceduto definitivamente al Real Saragozza.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2013.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 Bandiera dell'Argentina Rosario Central PD 3 0 - - - - - - 1 0
2007-2008 PD 8 1 - - - - - - 8 1
2008-2009 PD 12 1 - - - - - - 12 1
2009-2010 PD 35+2[3] 0 - - - - - - 37 0
2010-2011 BN 12 2 - - - - - - 12 2
Totale Rosario Central 70+2 4 - - - - - - 72 4
2011-2012 Bandiera dell'Italia Catania A 0 0 CI 1 0 - - - - 1 0
2012-2013 A 6 1 CI 1 0 - - - - 7 1
Totale Catania 6 1 2 0 - - - - 8 1
Totale carriera 76+2 5 2 0 - - - - 80 5

Note

  1. ^ Esclusiva SSW- Alla scoperta di “SuperMario” Paglialunga, l'ennesimo colpo argentino targato Catania Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive. siciliasportweb.it
  2. ^ a b Lanzafame e Paglialunga: ecco chi sono Archiviato il 10 maggio 2012 in Internet Archive. Catanista.eu
  3. ^ Spareggio retrocessione.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mario Paglialunga, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Mario Paglialunga, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ES) Mario Paglialunga, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Statistiche su Futbolxxi.com, su futbolxxi.com. URL consultato il 29 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio