Marie-Pierre Duros

Abbozzo atleti francesi
Questa voce sull'argomento atleti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marie-Pierre Duros
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo, corsa campestre
Termine carriera????
Record
1500 m 4'08"18 (1989)
3000 m 8'38"97 (1989)
3000 m 8'50"69 (indoor - 1991)
5000 m 16'48"66 (1995)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali indoor 1 0 0
Europei juniores 0 1 0
Mondiali di cross 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marie-Pierre Duros (7 giugno 1967) è un'ex mezzofondista francese.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1985 Europei juniores Bandiera della Germania Est Cottbus 1500 m   Argento 4'18"34
1987 Mondiali Bandiera dell'Italia Roma 3000 m 14ª 9'14"61
1988 Mondiali corsa campestre Bandiera della Nuova Zelanda Auckland Gara individuale
(donne seniores)
11ª -
Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul 3000 m r
10000 m r
1989 Mondiali corsa campestre Bandiera della Norvegia Stavanger Squadre
(donne seniores)
  Argento -
1990 Europei Bandiera della Jugoslavia Spalato 3000 m dnf (in finale) -
1991 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Siviglia 3000 m   Oro 8'50"69
Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo 3000 m 15ª 9'08"31
1992 Mondiali corsa campestre Bandiera degli Stati Uniti Boston - 29ª 22'11"
Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona 1500 m Semifinale 4'26"61
3000 m dnf (in finale)
1995 Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg 5000 m Batterie 16'48"66

Collegamenti esterni

  • (EN) Marie-Pierre DUROS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (FR) Marie-Pierre Duros, su athle.fr, Fédération française d'athlétisme. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marie-Pierre Duros, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marie-Pierre Duros, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marie-Pierre Duros, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie