Maria d'Oignies

Beata Maria d'Oignies
Nascita1177
Morte23 giugno 1213
Venerata daChiesa cattolica
Ricorrenza23 giugno[1][2]
Manuale

Maria d'Oignies (Nivelles, 1177 – Oignies, 23 giugno 1213) è stata una delle più note beghine, vissuta nel XIII secolo e avente fama di santità.

Incontro con Jacques de Vitry

Strinse amicizia con Jacques de Vitry, il quale decise di andare fino a Roma per chiedere al Papa di far vivere le beghine in comunità, senza che venissero accusate di eresia.

Il teologo e chierico francese ottenne:

  1. Permesso orale di far vivere le Beghine in comunità
  2. Fu eletto dal Papa vescovo di San Giovanni d'Acri, in Terra Santa.

Note

  1. ^ (EN) Blessed Mary of Oignies, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 4 luglio 2016.
  2. ^ Beata Maria di Oignies, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it. URL consultato il 4 luglio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Maria d'Oignies

Collegamenti esterni

  • Maria d'Oignies, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46735137 · ISNI (EN) 0000 0000 7374 2786 · CERL cnp00546338 · LCCN (EN) nr92028320 · GND (DE) 119063867 · BNF (FR) cb12415937c (data) · J9U (ENHE) 987007494148605171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Medioevo