Marco Cattaneo de' Capitaneis

Marco Cattaneo de Capitaneis, O.P.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Alessandria (1457-1478)
 
Nato1398 circa a Novara
Nominato vescovo31 maggio 1457 da papa Callisto III
Deceduto1º marzo 1478 ad Alessandria
 
Manuale

Marco Cattaneo de' Capitaneis (Novara, 1398 circa – Alessandria, 1º marzo 1478) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Novara, entrò nell'Ordine dei frati predicatori come si evince dalla documentazione dello Schiavina.[1]

Nel 1457 papa Callisto III lo nominò vescovo di Alessandria.

Si prodigò nel conferire rendite per la comunità fino a quel momento poco pingui, organizzò la struttura ecclesiastica con metodi innovativi e si spese per garantire una maggiore istruzione al clero. Dotò la diocesi di una mensa per i poveri e si prodigò con azioni benefiche.

Note

Bibliografia

  • Girolamo Ghilini, Annali di Alessandria, Milano, Gioseffo Marelli, 1666.
  • Giuseppe Antonio Chenna, Del vescovato, de'vescovi e delle chiese della città e diocesi d'Alessandria, Alessandria, Ignazio Vimercate, 1785.
  • Carlo A-Valle, Storia di Alessandria dall'origine ai nostri giorni, volume IV, Torino, Tipografia Falletti, 1855.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Marco Cattaneo de' Capitaneis, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
Predecessore Vescovo di Alessandria Successore
Marco Marinone 31 maggio 1457 – 1º marzo 1478 Giovanni Antonio Sangiorgio
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo