Mamadou Dia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici senegalesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mamadou Dia
Mamadou Dia (1962)

Primo ministro del Senegal
Durata mandato18 maggio 1957 –
18 dicembre 1962
PresidenteLéopold Sédar Senghor
Predecessore-
SuccessoreAbdou Diouf

Dati generali
Partito politicoUnione Progressista Senegalese

Mamadou Dia (Kombolé, 18 luglio 1910 – Dakar, 25 gennaio 2009) è stato un politico senegalese.

È stato il primo Primo ministro del Senegal, in carica dal maggio 1957 al dicembre 1962.[1]

Nel 1962 è stato arrestato con l'accusa di aver complottato un colpo di Stato ai danni del Presidente Léopold Sédar Senghor. Rimase in prigione fino al 1974. Negli anni '80 ritornò alla carriera politica con scarsi risultati.

È morto a Dakar all'età di 98 anni.[2]

Note

  1. ^ senegal, rulers.org
  2. ^ Mamadou Dia, l’homme du refus, rfi.fr

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mamadou Dia

Collegamenti esterni

  • (EN) Articolo correlato, su theguardian.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 80355412 · ISNI (EN) 0000 0001 1576 2938 · LCCN (EN) n82033142 · GND (DE) 135921686 · BNE (ES) XX1107556 (data) · BNF (FR) cb11900080b (data) · J9U (ENHE) 987007275663905171
  Portale Biografie
  Portale Politica