Mamadama Bangoura

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mamadama Bangoura
NazionalitàBandiera della Guinea Guinea
Altezza176 cm
Peso63 kg
Judo
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mamadama Bangoura (10 novembre 1993) è una judoka guineana.

Partecipò al Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 dove fu portabandiera per il suo paese nella cerimonia inaugurale[1] e gareggiò nella categoria fino a 63 kg dove perse al primo turno per ippon contro la rappresentante dell'Ecuador Estefania García.

Terminati i Giochi non fece ritorno in Guinea ma preferì rendersi irreperibile dichiarando la sua volontà di "cercare fortuna" all'estero.[2]

Note

  1. ^ Rio 2016 Olympic Ceremony - Flag Bearers (PDF), su stillmed.olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale. URL consultato il 4 settembre 2017.
  2. ^ (EN) Two Guinea athletes do not return home after Rio Olympics, su latimes.com, Los Angeles Times, 27 agosto 2016. URL consultato il 4 settembre 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mamadama Bangoura, su ijf.org, International Judo Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mamadama Bangoura, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Mamadama Bangoura, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mamadama Bangoura, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mamadama Bangoura, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata