Maine (fiume)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiumi della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maine
La Maine ad Angers
StatoBandiera della Francia Francia
RegioniPaesi della Loira
Lunghezza11,5 km
Portata media132 m³/s
Bacino idrografico22 194 km²
Altitudine sorgente16 m s.l.m.
NasceConfluenza della Sarthe e della Mayenne
47°29′21.84″N 0°30′54″W47°29′21.84″N, 0°30′54″W
SfociaLoira
47°24′26.64″N 0°36′54.36″W47°24′26.64″N, 0°36′54.36″W
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Maine[1] è un fiume dell'ovest della Francia, affluente destro della Loira, in cui confluisce presso Bouchemaine. Sebbene abbia un percorso breve, solo 12 km, è un fiume dalla notevole importanza. Il corso d'acqua si chiama Maine in seguito all'unione di due fiumi: la Sarthe e la Mayenne, subito a monte della città di Angers. Talvolta è stato considerato, ancora nel XVIII secolo, semplicemente come un tratto del corso della Mayenne[2].

Note

  1. ^ Maine-et-Loire, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 18 ottobre 2016.
  2. ^ Méthode abrégée et facile pour apprendre la géographie, à Mlle de Crozat, Paris 1781, page 106 : "Les principales rivières du Maine sont la Sarte qui se jette dans la Mayenne & et la Mayenne dans la Loire".

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maine
Controllo di autoritàGND (DE) 4114927-0
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia