Luigi Randazzo

Luigi Randazzo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza198 cm
Peso96 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
Squadra  Saturnia Acicastello
Carriera
Giovanili
2008-2010  Lube
Squadre di club
2010-2013  Lube
2013-2014  Callipo
2014-2015  Città di Castello
2015-2016  Molfetta
2016  Lube
2016-2017  BluVolley Verona
2017-2020  Padova
2020-2021  Top Volley Latina
2021-2022  Prisma Taranto
2022-2023  Al-Ahly
2023-  Saturnia Acicastello
Nazionale
2011-Bandiera dell'Italia Italia U-19
2010-2012Bandiera dell'Italia Italia U-20
2011-2013Bandiera dell'Italia Italia U-21
2014-Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 World League
BronzoFirenze 2014
 Grand Champions Cup
ArgentoGiappone 2017
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Randazzo (Catania, 30 aprile 1994) è un pallavolista italiano, schiacciatore della Saturnia Acicastello.

Carriera

Club

La carriera di Luigi Randazzo inizia nel 2008 nella Lube di Treia: resta legato al club marchigiano per cinque stagioni, giocando sempre nelle squadre giovanili, anche se sia nella stagione 2010-11 che in quella 2011-12 ottiene qualche convocazioni in prima squadra, in Serie A1, con cui si vince la Challenge Cup 2010-11.

Nella stagione 2013-14 viene ingaggiato dalla Callipo di Vibo Valentia, per poi passare, nell'annata 2014-15, alla Città di Castello. Nella stagione successiva difende i colori del Molfetta, sempre in Superlega.

Per il campionato 2016-17 torna nuovamente alla Lube: tuttavia a metà annata viene ceduto in prestito al BluVolley Verona. Sempre con la formula del prestito, per la stagione 2017-18, si accasa al Padova, dove resta per due annate.

Nella stagione 2020-21 firma per la Top Volley Latina[1], mentre in quella successiva è alla neopromossa Prisma Taranto, sempre nella massima divisione italiana.

Nell'annata 2022-23 veste la maglia del club egiziano dell'Al-Ahly[2], in Egyptian Volleyball League, con cui vince la Supercoppa egiziana e il campionato arabo per club 2023. Nella stagione successiva rientra in Italia alla Saturnia Acicastello, in Superlega[3].

Nazionale

Nel biennio dal 2010 al 2012 viene convocato nella nazionale Under-20 italiana, con cui vince la medaglia d'oro al campionato europeo 2012, nel 2011 è nella nazionale Under-19, mentre dal 2011 al 2013 è in quella Under-21, aggiudicandosi il bronzo al campionato mondiale 2013.

Nel 2014 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, conquistando, nello stesso anno, la medaglia di bronzo alla World League. Nel 2017 vince la medaglia d'argento alla Grand Champions Cup.

Palmarès

Club

  • Bandiera dell'Egitto Supercoppa egiziana: 1
2023
  • Challenge Cup: 1
2010-11
2023

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2014 - Serie A1: Miglior Under-23

Note

  1. ^ Giuseppe Baratta, Colpo Top Volley Cisterna, ecco Randazzo: «Carico a mille per questa nuova avventura». Le ambizioni, la Nazionale e la passione per la cucina, su top-volley.it, 6 giugno 2020. URL consultato il 29 giugno 2020.
  2. ^ Luigi Randazzo giocherà in Egitto con la maglia dell'Al-Ahly, su volleynews.it, 9 settembre 2022. URL consultato il 6 luglio 2023.
  3. ^ Al roster si unisce Luigi Randazzo, su saturniavolley.it, 20 giugno 2023. URL consultato il 6 luglio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Randazzo

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo