Luigi Coeli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Coeli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1957
Carriera
Giovanili
194?  Legnano
Squadre di club1
194?-1948  Legnano0 (0)
1948-1951  Vicenza48 (0)
1951-1952  Piombino17 (0)
1952-1953  Vicenza1 (0)
1953-1954  Piombino28 (0)
1954-1957  Prato16 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Coeli (Gallarate, 21 luglio 1927 – Jesi, 2 febbraio 2019) è stato un calciatore italiano di ruolo difensore.

Carriera

Inizia la carriera nel Legnano, in Serie B.

Nel 1948 viene ceduto al Vicenza, dove continua a giocare fino al 1951, sempre in Serie B, per un totale di 48 presenze senza reti nella serie cadetta.

Nella stagione 1951-1952 ha militato nel Piombino, con cui ha ottenuto un 6º posto in seconda serie, con 17 presenze senza reti all'attivo.

L'anno successivo è tornato al Vicenza, giocando un'ulteriore partita in Serie B.

Tornato in Toscana, dopo una stagione di nuovo al Piombino[1] (con 28 presenze senza reti) milita nel Prato fino al 1957[2], vincendo anche un campionato di Serie C[3].

In carriera ha giocato in totale 65 partite in Serie B.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Prato: 1956-1957

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento 1954-55, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1954, pag.3
  2. ^ Le liste di trasferimento 1957-58, Il Corriere dello Sport, 30 agosto 1957, pag.3
  3. ^ Stagione 1956-1957 Archiviato il 16 gennaio 2014 in Internet Archive. Tifosiprato.tifonet.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luigi Coeli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Museovicenzacalcio1902.net, su museovicenzacalcio1902.net. URL consultato il 18 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  Portale Biografie
  Portale Calcio