Luigi Antoldi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento incisori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Luigi Antoldi (... – Mantova, 1878) è stato un incisore italiano[1].

Biografia

È noto per aver fatto molte stampe litografiche di dipinti antichi. Nel 1838 ha pubblicato un libro di stampe da dipinti di Andrea Mantegna.[2][3] La sua litografia Ritratto della contessa Giulia Magnaguti sposata Gerardi di Pietrapiana è attualmente in Lombardia.[4] Non è chiaro se egli era legato a Francesco Antoldi, che ha pubblicato la guida di un viaggiatore a Mantova nel 1817.

Note

  1. ^ Garollo Gottardo (1907). Ulrico Hoepli, ed. Dizionario biografico universale. Editore Libraio della Real Casa, Milano, p. 106.
  2. ^ Affreschi di Andrea Mantegna in Castello di Mantova. L. Antoldi, Milano, Litografia Gallina.
  3. ^ Enrico Ciaramelli, Tipografi, editori e librai mantovani dell'Ottocento, Cesare Guerra (2005).
  4. ^ Lombardia Beni Culturali. Luigi Antoldi.

Collegamenti esterni

  • Luigi Antoldi, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/144180
  Portale Biografie
  Portale Scultura