Lucho Gatica

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti non è ancora formattata secondo gli standard.
Lucho Gatica

Lucho Gatica, pseudonimo di Luis Enrique Gatica Silva (Rancagua, 11 agosto 1928 – Città del Messico, 13 novembre 2018), è stato un cantante, attore e personaggio televisivo cileno.

Biografia

Orfano di padre da 3 anni, Gatica abbandona gli studi da tecnico dentale per dedicarsi al canto e nel 1949, a soli 21 anni, insieme al fratello Arturo, registra il suo primo album dedicato solamente a delle tonalità locali. La notorietà arriva negli anni cinquanta quando Gatica viene soprannominato "il re del bolero" e incide un disco dietro l'altro tra cui Me importas tu, Contigo en la distancia, Besame mucho, Las muchachas de la Plaza España e Sinceridad.

Negli anni sessanta il successo lo porta a fare molti concerti in Europa in Medio Oriente e nelle Filippine e negli anni settanta si allontana dagli studi di registrazione.

Nel 1996 a Miami, il cantante messicano Luis Miguel tiene un concerto omaggio dedicato a lui.

Nel 2013 la cantante italiana Laura Pausini duetta con Gatica nella canzone Un historia de un amor.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucho Gatica

Collegamenti esterni

  • Opere di Lucho Gatica, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lucho Gatica, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lucho Gatica, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lucho Gatica, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lucho Gatica, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76498839 · ISNI (EN) 0000 0000 5951 2896 · Europeana agent/base/155243 · LCCN (EN) n93114014 · GND (DE) 1057316547 · BNE (ES) XX885280 (data) · BNF (FR) cb13825866q (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione