Loferer Steinberge

Loferer Steinberge
Panorama sul Loferer Steinberge da sud-ovest
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Austria Austria
Catena principaleAlpi
Cima più elevataGroßes Ochsenhorn (2 511 m s.l.m.)

Il Loferer Steinberge è un gruppo montuoso dei Monti dello Stein. Si trova in Austria (Tirolo e Salisburghese).

Prende il nome dal comune di Lofer che li delimita a nord-est.

Classificazione

La SOIUSA lo vede come un supergruppo alpino con la seguente classificazione:

Suddivisione

La SOIUSA lo suddivide in due gruppi[1]:

  • Gruppo dell'Ochsenhorn (1)
  • Gruppo dell'Hinterhorn (2)

Monti

Il gruppo con l'indicazione di alcune vette.

I monti principali del gruppo sono:

  • Großes Ochsenhorn - 2.511 m
  • Großes Hinterhorn - 2.504 m
  • Großes Reifhorn - 2.480 m
  • Breithorn - 2.413 m
  • Großes Rothorn - 2.409 m
  • Rothörnl - 2.394 m
  • Geislhörner - 2.291 m
  • Seehorn - 2.155 m
  • Zwölferhörnl - 2.104 m
  • Ulrichshorn - 2.032 m

Note

  1. ^ Tra parentesi sono indicati i codici SOIUSA dei gruppi. si tenga presente che non vi è la normale suddivisione in sottogruppi.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005, ISBN 978-88-8068-273-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Loferer Steinberge
Controllo di autoritàVIAF (EN) 248960461
  Portale Austria
  Portale Montagna