Lhadj Belaid

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo poeti
Questa voce sugli argomenti poeti e cantanti marocchini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lhadj Belaid
NazionalitàBandiera del Marocco Marocco
GenereMusica berbera
Periodo di attività musicale1937 – 1947
Modifica dati su Wikidata · Manuale

El Haj Belaid (1873 circa – 1945 circa) è stato un poeta e cantante berbero con cittadinanza marocchina.

Biografia

El Haj Belaid nacque in un piccolo villaggio vicino a Tiznit. Rimasto orfano molto giovane, dovette svolgere diversi lavori per mantenere se stesso e la sua famiglia. Si trasferì a Tazeroualt dove venne introdotto alla poesia e la musica berbera. Acquisì un grande prestigio da parte dei berberi del Marocco in particolare Chleuh.

Fu il primo musicista Chleuh a registrare un album, negli studi Pathé Marconi a Parigi nel 1937.

A 65 anni dalla sua morte è ancora conosciuto, rispettato e ricordato da tutti i berberi del Marocco, soprattutto dai Chleuh.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lhadj Belaïd

Collegamenti esterni

  • Raïss Lhaj Belaïd, su asays.com (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2008).
  • Belaïd, su bladi.net. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2009).
  • Lhadj Belaid, su imurig.org (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2010).
  Portale Biografie
  Portale Musica