Levin Öztunalı

Levin Öztunalı
Öztunalı con la maglia del Bayer Leverkusen nel 2014
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza185 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Amburgo
Carriera
Giovanili
????-2004Bandiera non conosciuta TuRa Harksheide
2004-2006  Eintracht Norderstedt
2006-2013  Amburgo
2014  Bayer Leverkusen
Squadre di club1
2013-2014  Bayer Leverkusen15 (0)
2013-2014  Bayer Leverkusen II13 (1)
2015-2016  Werder Brema41 (2)
2016-2021  Magonza114 (10)
2021-2023  Union Berlino20 (0)
2023-  Amburgo18 (0)
Nazionale
2010-2011Bandiera della Germania Germania U-154 (1)
2011-2012Bandiera della Germania Germania U-165 (0)
2012-2013Bandiera della Germania Germania U-1714 (0)
2013-2014Bandiera della Germania Germania U-1911 (3)
2014-2015Bandiera della Germania Germania U-2011 (1)
2015-2019Bandiera della Germania Germania U-2130 (7)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
OroUngheria 2014
 Europei di calcio Under-21
OroPolonia 2017
ArgentoItalia-San Marino 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Levin Mete Öztunalı (Amburgo, 15 marzo 1996) è un calciatore tedesco di origine turca, centrocampista dell'Amburgo.

Biografia

Öztunalı è il nipote, da parte di madre, della leggenda del calcio tedesco Uwe Seeler.[1]

Carriera

Club

Cresciuto calcisticamente nell'Amburgo, passa al Bayer Leverkusen nell'estate del 2013, dove viene aggregato dapprima alla seconda squadra, nella quale colleziona 13 presenze, 3 assist e 1 gol. La stagione successiva viene promosso in prima squadra dove esordisce, ufficialmente, nella partita casalinga pareggiata 3-3 contro il Werder Brema, giocando 61 minuti. Esordisce anche in Champions League nella partita casalinga vinta 3-1 contro il Benfica, subentrando a Karim Bellarabi.

Nel gennaio del 2015, per offrirgli l'opportunità di giocare con maggior continuità, viene ceduto in prestito al Werder Brema per una stagione e mezza.[2]

Il 25 agosto 2016 il Bayer Leverkusen lo cede a titolo definitivo al Magonza.[3]

Il 19 maggio 2021 viene annunciato il suo trasferimento all'Union Berlino.[4][5]

Nazionale

Öztunali con la nazionale tedesca U21

Öztunalı ha fatto parte delle nazionali giovanili tedesche Under-15, Under-16, Under-17, Under-19 e Under-20. Nel 2014 partecipa al vittorioso Europeo Under-19 dove colleziona 4 presenze, 1 rete segnata in semifinale contro i pari età dell'Austria, e 2 assist. Nel 2015 partecipa ai Mondiali Under-20 giocando 5 gare e segnando una rete l'11 giugno nella partita degli ottavi di finale vinta per 1-0 contro i pari età della Nigeria. Nel 2017 partecipa al vittorioso Europeo Under-21, dove colleziona 2 presenze.

Palmarès

Nazionale

Ungheria 2014
Polonia 2017

Note

  1. ^ (DE) Eintracht Norderstedt bekam 1.200 - Euro vom DFB, su hfv.de. URL consultato il 26 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  2. ^ (DE) Levin Öztunali verstärkt den SV Werder, su werder.de, 21 dicembre 2014. URL consultato il 26 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2014).
  3. ^ (DE) Levin Öztunali wechselt nach Mainz, su bayer04.de, 25 agosto 2016. URL consultato il 26 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2016).
  4. ^ (DE) Levin Öztunali zu Union Berlin, su mainz05.de. URL consultato il 26 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2021).
  5. ^ (EN) Levin Öztunali signs for 1. FC Union Berlin, su fc-union-berlin.de. URL consultato il 26 maggio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Levin Öztunalı

Collegamenti esterni

  • Levin Öztunalı, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Levin Öztunali, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Levin Öztunalı, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Levin Öztunalı, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Levin Öztunalı, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Levin Öztunalı, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Levin Öztunalı, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Levin Öztunalı, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Levin Öztunalı, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Levin Öztunalı, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio