Leksa Manuś

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo poeti
Questa voce sugli argomenti poeti e linguisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo linguisti

Leksa Manuš (Manuś in grafia romanì; nome vero: Aleksandr Belugin) (Riga, 7 febbraio 1942 – Mosca, 25 maggio 1997) è stato un poeta e linguista lettone.

Pedagogo di formazione, Leksa Manuš è una figura importante della poesia romaní e un traduttore poliglotta. Fu per anni documentarista all'Accademia delle scienze dell'Unione Sovietica. Tradusse in romaní Rāmāyaṇa e altri numerosi poemi dal sanscrito, dal lettone, dal francese, dal latino, dal bielorusso e da alcune lingue della Siberia.

Bibliografia parziale

  • (LVENROM) Leksa Manušs, Čigānu-latviešu-angļu : etimoloģiskā vārdnīca, Rīga, Zvaigzne ABC, 1997, ISBN 9984-04-548-X.
  • (ENROM) Leksa Manush, Valmiki's Ramayana : Romani/English translation (abridged), Chandigarh, Roma Publications, 1990.

Collegamenti esterni

  • Poema Kamés (Vuoi) in italiano, su el-ghibli.provincia.bologna.it. URL consultato il 14 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2009).
  • (ROM) Poema Kamés (Vuoi) in romaní
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43428866 · ISNI (EN) 0000 0000 2895 8422 · LCCN (EN) n89113664 · GND (DE) 1114753092
  Portale Biografie
  Portale Letteratura