Le case più verdi del mondo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento programmi televisivi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Le case più verdi del mondo
Titolo originaleWorld's Greenest Homes
PaeseStati Uniti d'America
Anno2008-2011
Generedocumentario
Edizioni2
Puntate39
Durata30 min
Lingua originaleinglese
Realizzazione
Conduttore
  • Emmanuel Belliveau (stagioni 1-2)
  • John Mackenzie Bell (stagione 2)
Casa di produzioneFreemantleMedia
Rete televisivaHGTV
Rete televisiva
(ed. italiana)
  • National Geographic Channel
  • Rai 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le case più verdi del mondo (titolo originale: World's Greenest Homes) è un documentario di origine statunitense prodotto dalla FreemantleMedia tra il 2008 e il 2011.

Descrizione

In 39 puntate della durata di circa 30 minuti, divise in due stagioni, il programma propone un excursus nel mondo alla ricerca delle case ritenute le più ecologiche del pianeta, che si distinguono per le innovazioni applicate durante la costruzione in termini di sostenibilità ed efficienza nei consumi energetici.

I due conduttori, Emmanuel Belliveau (stagioni 1 e 2) e John Mackenzie Bell (stagione 2), si alternano nel far visita, in ogni puntata, a due case eco-sostenibili, che vengono illustrate dai proprietari.

Produzione ed emittenti

Il programma è stato prodotto dalla FreemantleMedia e trasmesso, negli Stati Uniti, dall'emittente HGTV. Per l'edizione italiana, la trasmissione è stata curata dalla pay-tv Sky, con il National Geographic Channel, e dalla Rai, con Rai 5.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale italiano per National Geographic Channel, su natgeotv.nationalgeographic.it. URL consultato il 31 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  • Sito ufficiale italiano per Rai 5, su rai.it.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione