Laurent Bezault

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Laurent Bezault
Bezault alla Parigi-Nizza 1993
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza177 cm
Peso62 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1994
Carriera
Squadre di club
1988-1991  Toshiba
1992  Z
1993-1994  Gan
Nazionale
1988-1989Bandiera della Francia Francia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Laurent Bezault (Boulogne-Billancourt, 8 marzo 1966) è un ex ciclista su strada francese. Professionista dal 1988 al 1994, vinse un Tour de Vendée e una tappa al Tour du Limousin.

Carriera

Da dilettante vinse una tappa al Tour de l'Avenir nel 1987, e la Parigi-Troyes e la Paris-Roubaix Espoirs nel 1988. Partecipò anche ai Giochi olimpici di Seul 1988, classificandosi quarto nella cronometro a squadre e novantunesimo nella prova il linea.

Passato professionista nel settembre 1988 con la Toshiba, si aggiudicò il Tour de Vendée nel 1989, e il Duo Normand (in coppia con Chris Boardman) e una tappa al Tour du Limousin nel 1993. Sempre nel 1993 concluse secondo alla Parigi-Nizza. Partecipò anche a due edizioni del Giro d'Italia, una del Tour de France e a un'edizione dei campionati del mondo, nel 1989. Concluse la carriera professionistica nel 1994.

Palmarès

8ª tappa Tour de la Communauté européenne
Parigi-Troyes
Paris-Roubaix Espoirs
Annemasse-Bellegarde et retour
Classifica generale Boucles de la Mayenne
Campionati francesi, Cronosquadre dilettanti (con Jacky Durand, Pascal Lino e Thierry Laurent)
  • 1989 (Toshiba, una vittoria)
Tour de Vendée
  • 1993 (Gan, due vittorie)
Duo Normand (con Chris Boardman)
3ª tappa Tour du Limousin (Tulle > Périgueux)

Piazzamenti

Grandi Giri

1992: 53º
1993: ritirato (13ª tappa)

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Collegamenti esterni

  • (EN) Laurent Bezault, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Laurent Bezault, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Laurent Bezault, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Laurent Bezault, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurent Bezault, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurent Bezault, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Laurent Bezault, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo