Last Night - Morte nella notte

Abbozzo film di fantascienza
Questa voce sugli argomenti film di fantascienza e film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo film horror
Questa voce sull'argomento film horror è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Last Night - Morte nella notte
Titolo originaleAgainst the Dark
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2009
Durata94 minuti
Rapporto1.85:1
Generethriller, azione, orrore, fantascienza
RegiaRichard Crudo
SoggettoMathew Klickstein
SceneggiaturaMathew Klickstein
ProduttoreSteven Seagal, Phillip B. Goldfine (produttori), Tore Knos, Vlad Paunescu (co-produttori), Benjamin Sacks (produttore di linea), Robert Crippen (produttore associato)
Produttore esecutivoJoe Halpin, Binh Dang (co-produttori esecutivi)
Casa di produzioneCastel Film Romania, Steamroller Productions
Distribuzione in italianoSony Pictures Home Entertainment
FotografiaWilliam Trautvetter
MontaggioTim Silano
MusichePhilip White
ScenografiaSerban Porupca
CostumiAna Maria Cucu
TruccoDavid Atherton
Interpreti e personaggi
  • Steven Seagal: comandante Tao
  • Tanoai Reed: Tagart
  • Jenna Harrison: Dorothy
  • Danny Midwinter: Morgan
  • Emma Catherwood: Amelia
  • Stephen Hagan: Ricky
  • Daniel Percival: Dylan
  • Skye Bennett: Charlotte
  • Linden Ashby: Cross
  • Keith David: Lt. Waters
  • Clay Donahue Fontenot: Harrington
Doppiatori italiani

Last Night - Morte nella notte (Against the Dark) è un film direct-to-video del 2009, prodotto da Steven Seagal.

Trama

In un futuro post-apocalittico, il comandante Tao (Steven Seagal) è un esperto di arti marziali e infallibile con la spada. Con un gruppo speciale è impegnato in una missione al limite della sopravvivenza: liberare un gruppo di sopravvissuti all'interno di un ospedale semidistrutto, abbandonato e infestato da un'orda di vampiri micidiali e, naturalmente, assetati di carne e sangue a causa di un virus.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema