Lajos Csordás

Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lajos Csordás
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1950-1962  Vasas226 (104)
1962-1963  Csepel? (?)
Nazionale
1952-1959Bandiera dell'Ungheria Ungheria19 (8)
Carriera da allenatore
1966-1967  Vasas
1968Bandiera non conosciuta Budafoki MTE
Palmarès
 Olimpiadi
OroHelsinki 1952
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lajos Csordás (Budapest, 26 ottobre 1932 – Budapest, 5 aprile 1968) è stato un calciatore ungherese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Vinse una medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1952.

Palmarès

Giocatore

Club

  • Coppa Mitropa: 2
Vasas: 1955 1956

Nazionale

Helsinki 1952

Individuale

1956 (8 gol)

Bibliografia

  • Új magyar életrajzi lexikon I. (A–Cs). Főszerk. Markó László. Budapest: Magyar Könyvklub. 2001. 1185. o. ISBN 963-547-415-6
  • Rejtő László – Lukács László – Szepesi György: Felejthetetlen 90 percek, Budapest, Sportkiadó, 1977, ISBN 963-253-501-4

Collegamenti esterni

  • (EN) Lajos Csordás, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lajos Csordás (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lajos Csordás (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Lajos Csordás, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Lajos Csordás, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Lajos Csordás, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lajos Csordás, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lajos Csordás, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio