Lago Mattmark

Abbozzo
Questa voce sull'argomento laghi della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lago Mattmark
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
DistrettoVisp
Coordinate46°02′17″N 7°57′36″E46°02′17″N, 7°57′36″E
Altitudine2.197 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie1,76 km²
Profondità massima120 m
Idrografia
OrigineLago artificiale
Bacino idrografico37,1 km²
Emissari principaliSaaser Vispa
Mappa di localizzazione: Svizzera
Lago Mattmark
Lago Mattmark
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lago Mattmark (in tedesco Stausee Mattmark) è un bacino artificiale che si trova nella valle Saastal nel Vallese della Svizzera.

La diga

La diga di Mattmark fu costruita tra il 1960-1965. Non è in cemento armato ma è realizzata con materiali naturali. È la più voluminosa di questo genere in Europa.

Il 30 agosto del 1965 il ghiacciaio dell'Allalin si staccò in blocco e cadde sopra le baracche degli operai, poste a breve distanza dalla diga; nella sciagura perirono 88 operai che lavoravano alla costruzione della diga.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Lago Mattmark

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2015001639 · J9U (ENHE) 987007412501105171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera