Lago Aviolo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento laghi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Lago Aviolo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Lombardia
Provincia  Brescia
Comunestemma Edolo
Coordinate46°11′40″N 10°24′47.99″E46°11′40″N, 10°24′47.99″E
Altitudine1 930 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie0,065 km²
Profondità massima27 m
Idrografia
Origineartificiale
Immissari principaliTorrente Aviolo
Emissari principaliTorrente Paghera
Mappa di localizzazione: Italia
Lago Aviolo
Lago Aviolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lago Aviolo è un bacino lacustre semi-artificiale situato a 1930 m s.l.m. in comune di Edolo nell'alta val Paghera, in provincia di Brescia e nel Parco dell'Adamello.

Il lago è stato creato nel 1935 dalla Società generale elettrica cisalpina (ex Società generale elettrica Adamello, e poi divenuta Edison) per alimentare la centrale elettrica di Sonico. Nel 1984 venne attivata la centrale di Edolo e contemporaneamente l'acqua fornita dal lago venne dirottata in un tunnel di derivazione che dal lago d'Aviolo porta l'acqua nella galleria di presa proveniente dal lago d'Avio.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lago Aviolo

Collegamenti esterni

  • Lago Aviolo, su LIMNO - Banca dati dei laghi italiani, CNR (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2019).
  Portale Lombardia
  Portale Montagna
  Portale Val Camonica