Lagazzi del Vho

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti siti archeologici d'Italia e provincia di Cremona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lagazzi del Vho
EpocaEtà del bronzo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
ComunePiadena Drizzona
Scavi
Data scoperta1891
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale
 Bene protetto dall'UNESCO
Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2011
Scheda UNESCO(EN) Prehistoric Pile dwellings around the Alps
(FR) Scheda
Manuale

Lagazzi del Vho è un sito palafitticolo situato a sud della frazione Vho del comune di Piadena Drizzona, in provincia di Cremona.

I primi scavi, condotti da Francesco Orefici e da Antonio Parazzi, risalgono al 1891 e rinvennero una serie di pali inseriti verticalmente nel terreno, utilizzati per la costruzione di capanne, risalenti all'età del bronzo.[1]

Note

  1. ^ Istituto Italiano di Archeologia Sperimentale. Lagazzi del Vho.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) UNESCO World Heritage. Piadena (CR) - Lagazzi del Vho.
  • Museo di Piadena. Il territorio di Piadena.
  Portale Archeologia
  Portale Lombardia