La sorridente signora Beudet

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film muti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
La sorridente signora Beudet
Titolo originaleLa Souriante Madame Beudet
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1922
Durata38 minuti
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaGermaine Dulac
Soggettodal lavoro teatrale di Denys Amiel e André Obey
SceneggiaturaGermaine Dulac e Andrè Obey
ProduttoreCharles Delac e Marcel Vandal
Casa di produzioneColisée Films
FotografiaMaurice Forster e Paul Parguel
Interpreti e personaggi
  • Germaine Dermoz: signora Beudet
  • Alexandre Arquillière: signor Beudet
  • Jean d'Yd: Labas
  • Yvette Grisier: la domestica
  • Madeleine Guitty: signora Labas
  • Raoul Paoli
  • Armand Thirard: l'impiegato

La sorridente signora Beudet (La Souriante Madame Beudet) è un film del 1923 diretto da Germaine Dulac, considerato il primo esempio di cinema femminista e sperimentale.

Trama

La signora Beudet è una casalinga imprigionata in un soffocante matrimonio borghese, che fantastica di una vita oltre la sua monotona esistenza, cosa che condivide con il marito Beudet. Quando la sua elaborazione visiva della sua potenziale liberazione attraverso la fantasia, l'unica cosa che fa nascere il sorriso sul suo volto, è disturbata dal marito, decide di ucciderlo. Il mancato omicidio è di nuovo frainteso, dato che il marito non si rende nemmeno conto di quello che sarebbe potuto accadere.

Il femminismo

Questo film è considerato il primissimo esempio di cinema femministico.

La Dulac si scaglia contro l'alienazione femminile all'interno del patriarcato, ma decide di usare un mezzo cinematografico per dare agli spettatori una prospettiva femminile radicale e soggettiva.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Colisée Films.

Distribuzione

Il film fu proiettato nel primo Festival del cinema delle donne nel 1972 a New York.

Collegamenti esterni

  • (EN) La sorridente signora Beudet, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La sorridente signora Beudet, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La sorridente signora Beudet, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La sorridente signora Beudet, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La sorridente signora Beudet, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (EN) La sorridente signora Beudet, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio La sorridente signora Beudet, su Moving Image Archive, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) influencepeinturecinema.wordpress
  • (FR) cineclubdecaen
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema