La banda dei razziatori

La banda dei razziatori
Titolo originaleThe Lawless Nineties
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1936
Durata55 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generewestern
RegiaJoseph Kane
SoggettoJoseph F. Poland, Scott Pembroke
SceneggiaturaJoseph F. Poland
ProduttoreTrem Carr
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaWilliam Nobles
Interpreti e personaggi
  • John Wayne: John Tipton
  • Ann Rutherford: Janet Carter
  • Harry Woods: Charles K. Plummer
  • George 'Gabby' Hayes: maggiore Carter (accreditato come George Hayes)
  • Al Bridge: Steele
  • Fred 'Snowflake' Toones: Moses (accreditato come Snowflake)
  • Etta McDaniel: Mandy Lou Schaefer
  • Tom Brower: marshal Bowen
  • Lane Chandler: Bridger
  • Cliff Lyons: scagnozzo Davis
  • Jack Rockwell: Smith
  • Al Taylor: scagnozzo Red
  • Charles King: scagnozzo Hartley
  • George Chesebro: scagnozzo Green
  • Tracy Layne: Belden
  • Chuck Baldra: Tex
  • Sam Flint: ufficiale del Dipartimento di Giustizia
  • Tom London: scagnozzo Ward

La banda dei razziatori (The Lawless Nineties) è un film del 1936 diretto da Joseph Kane.

È un film western statunitense con John Wayne, Ann Rutherford e Harry Woods. Ambientato nel 1890, è incentrato sulle vicende di due agenti federali sotto copertura, John Tipton (John Wayne) e Bridger (Lane Chandler), a Crocket City nel Wyoming per controllare il voto sull'opportunità di aderire all'Unione.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Joseph Kane su una sceneggiatura di Joseph F. Poland con il soggetto dello stesso Poland e di Scott Pembroke,[1] fu prodotto da Trem Carr per la Republic Pictures[2] e girato nel Trem Carr Ranch a Newhall in California.[3] Il titolo di lavorazione era G-Men of the Nineties; la produzione lo cambiò perché costretta dalla Warner Bros. che aveva prodotto nel 1935 un film dal titolo molto simile, La pattuglia dei senza paura (G Men).[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti il 15 febbraio 1936[5] dalla Republic Pictures.[2]

Altre uscite internazionali sono state:[5]

Critica

Secondo il Morandini "nel 1936 Wayne interpretò per la neonata Republic 7 western di serie, tutti ben fotografati, con esterni naturali suggestivi e una recitazione insolitamente curata. Difficile distinguerli l'uno dall'altro, purtroppo."[6]

Note

  1. ^ La banda dei razziatori - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 22 gennaio 2013.
  2. ^ a b La banda dei razziatori - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 22 gennaio 2013.
  3. ^ La banda dei razziatori - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 22 gennaio 2013.
  4. ^ (EN) La banda dei razziatori - American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 22 gennaio 2013.
  5. ^ a b La banda dei razziatori - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 22 gennaio 2013.
  6. ^ La banda dei razziatori - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 22 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema