LEN Champions League 2014-2015

LEN Champions League 2014-2015
Competizione LEN Champions League
Sport Pallanuoto
Edizione LII
Organizzatore LEN
Date 25 settembre 2014 - 30 maggio 2015
Luogo Bandiera della Spagna Barcellona (Final 6)
Risultati
Vincitore   Pro Recco (Bandiera dell'Italia ITA)
(8º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 129
Gol segnati 2 462 (19,09 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La LEN Champions League 2014-2015 è stata la 52ª edizione del massimo trofeo continentale di pallanuoto per squadre europee di club.

Primo turno di qualificazione

Dodici squadre sono inserite in due gironi da sei squadre ciascuno. Si qualificano al secondo turno di qualificazione le prime cinque squadre di ciascun girone.

Gruppo A
sede: Bandiera della Francia Marsiglia
  Ligamus Tblisi
  Marsiglia
  Orvosegyetem
  Posillipo
  Radnički
  Spartak Volgograd
Gruppo B
sede: Bandiera del Montenegro Castelnuovo
  Jadran H.N.
  Mladost
  Montpellier
Oradea Oradea
  Sintez Kazan'
Waspo Hannover Waspo Hannover

Gruppo A

I turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Ungheria Orvosegyetem 13 5 4 1 0 61 29 +32
2. Bandiera della Russia Spartak Volgograd 13 5 4 1 0 68 46 +22
3. Bandiera della Serbia Radnički 9 5 3 0 2 47 37 +10
4. Bandiera della Francia Marsiglia 6 5 2 0 3 55 51 +6
5. Bandiera dell'Italia Posillipo 3 5 1 0 4 40 51 -11
6. Bandiera della Georgia Ligamus Tblisi 0 5 0 0 5 28 85 -57


25-09-14 Posillipo 12-4 Ligamus
25-09-14 Marsiglia 7-8 Radnički
25-09-14 Spartak V 9-9 Orvosegyetem
27-09-14 Orvosegyetem 22-7 Ligamus
27-09-14 Marsiglia 14-13 Posillipo
27-09-14 Spartak V 12-10 Radnički
26-09-14 Radnički 4-8 Orvosegyetem
26-09-14 Marsiglia 16-4 Ligamus
26-09-14 Posillipo 8-13 Spartak V
28-09-14 Ligamus 9-20 Spartak V
28-09-14 Posillipo 6-10 Radnički
28-09-14 Marsiglia 8-12 Orvosegyetem
26-09-14 Ligamus 4-15 Radnički
26-09-14 Marsiglia 10-14 Spartak V
26-09-14 Orvosegyetem 10-1 Posillipo

Gruppo B

I turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Croazia Mladost 15 5 5 0 0 57 35 +22
2. Bandiera della Russia Sintez Kazan' 12 5 4 0 1 53 43 +10
3. Bandiera del Montenegro Jadran Herceg Novi 7 5 2 1 2 40 42 -2
4. Bandiera della Germania Waspo Hannover 4 5 1 1 3 46 56 -10
5. Bandiera della Romania Oradea 3 5 0 3 2 36 44 -8
6. Bandiera della Francia Montpellier 1 5 0 1 4 40 54 -14


25-09-14 Waspo 13-9 Montpellier
25-09-14 Mladost 9-7 Sintez
25-09-14 Jadran HN 6-6 Oradea
27-09-14 Waspo 10-11 Sintez
27-09-14 Mladost 12-7 Oradea
27-09-14 Jadran HN 9-7 Montpellier
26-09-14 Oradea 6-6 Montpellier
26-09-14 Jadran HN 6-8 Sintez
26-09-14 Mladost 13-8 Waspo
28-09-14 Oradea 9-9 Waspo
28-09-14 Sintez 16-10 Montpellier
28-09-14 Jadran HN 5-13 Mladost
26-09-14 Sintez 11-8 Oradea
26-09-14 Jadran HN 14-6 Waspo
26-09-14 Montpellier 8-10 Mladost

Secondo turno di qualificazione

Sedici squadre (tra cui le dieci qualificate dal 1º turno) sono inserite in quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due di ciascun girone si qualificano al 3º turno di qualificazione.

Gruppo C
sede: Bandiera della Germania Hannover
Waspo Hannover Waspo Hannover
  Stella Rossa
  Spartak Volgograd
  Pro Recco
Gruppo D
sede: Bandiera dell'Ungheria Budapest
  Orvosegyetem
  Duisburg
  Sintez Kazan'
Oradea Oradea
Gruppo E
sede: Bandiera della Croazia Zagabria
  Mladost
  Primorje
  Jadran H.N.
  Marsiglia
Gruppo F
sede: Bandiera della Serbia Kragujevac
  Radnički
Yüzme Istanbul Yüzme Istanbul
  Szolnok
  Posillipo

Gruppo C

II turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Italia Pro Recco 9 3 3 0 0 45 19 +26
2. Bandiera della Serbia Stella Rossa 3 3 1 0 2 30 32 -2
3. Bandiera della Russia Spartak Volgograd 3 3 1 0 2 26 38 -8
4. Bandiera della Germania Waspo Hannover 3 3 1 0 2 26 38 -12


17-10-14 Spartak 8-14 Pro Recco
17-10-14 Waspo 11-10 Stella Rossa
18-10-14 Waspo 5-14 Pro Recco
18-10-14 Spartak 4-14 Stella Rossa
19-10-14 Pro Recco 17-6 Stella Rossa
19-10-14 Waspo 10-14 Spartak

Gruppo D

II turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Ungheria Orvosegyetem 9 3 3 0 0 36 27 +9
2. Bandiera della Romania Oradea 6 3 2 0 1 36 32 +4
3. Bandiera della Russia Sintez Kazan' 3 3 1 0 2 38 37 +1
4. Bandiera della Germania Duisburg 0 3 0 0 3 29 43 -14


17-10-14 Duisburg 10-17 Sintez
17-10-14 Orvosegyetem 12-7 Oradea
18-10-14 Oradea 15-11 Duisburg
18-10-14 Orvosegyetem 13-12 Sintez
19-10-14 Orvosegyetem 11-8 Duisburg
19-10-14 Oradea 14-9 Sintez

Gruppo E

II turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Croazia Primorje 9 3 3 0 0 35 18 +17
2. Bandiera della Croazia Mladost 4 3 1 1 1 24 24 0
3. Bandiera del Montenegro Jadran Herceg Novi 4 3 1 1 1 20 24 -4
4. Bandiera della Francia Marsiglia 0 3 0 0 3 24 37 -13


17-10-14 Mladost 7-7 Jadran HN
17-10-14 Primorje 17-8 Marsiglia
18-10-14 Mladost 11-10 Marsiglia
18-10-14 Primorje 11-4 Jadran HN
19-10-14 Jadran HN 9-6 Marsiglia
19-10-14 Mladost 6-7 Primorje

Gruppo F

II turno di qualificazione 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Serbia Radnički 9 3 3 0 0 39 18 +21
2. Bandiera dell'Ungheria Szolnok 6 3 2 0 1 41 27 +14
3. Bandiera dell'Italia Posillipo 3 3 1 0 2 23 29 -6
4. Bandiera della Turchia Yüzme Istanbul 0 3 0 0 3 20 49 -29


17-10-14 Yüzme 6-14 Posillipo
17-10-14 Radnički 12-10 Szolnok
18-10-14 Radnički 18-3 Yüzme
18-10-14 Szolnok 14-4 Posillipo
19-10-14 Yüzme 11-17 Szolnok
19-10-14 Radnički 9-5 Posillipo

Terzo turno di qualificazione

Le otto squadre qualificate dal secondo turno si affrontano in quattro sfide ad eliminazione diretta ad andata e ritorno. Le gare di andata si sono disputate il 29 ottobre, quelle di ritorno il 12 novembre.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Orvosegyetem Bandiera dell'Ungheria 20-22 Bandiera dell'Ungheria Szolnok 11-11 9-11
Pro Recco Bandiera dell'Italia 22-14 Bandiera della Croazia Mladost 13-9 9-5
Stella Rossa Bandiera della Serbia 19-29 Bandiera della Croazia Primorje 11-14 8-15
Radnički Bandiera della Serbia 22-18 Bandiera della Romania Oradea 13-8 9-10

Turno preliminare

Sono direttamente ammesse al turno preliminare le squadre con il ranking più alto di ciascuno degli otto campionati principali: Jug Dubrovnik per la Croazia, Barceloneta per la Spagna, Spandau per la Germania, Olympiakos per la Grecia, Eger per l'Ungheria, AN Brescia per l'Italia, Partizan per la Serbia e Galatasaray per la Turchia. A queste si aggiungono le quattro squadre qualificatesi dal terzo turno: Primorje, Pro Recco, Radnički e Szolnok.

Gruppo A
  AN Brescia
  Barceloneta
Eger Eger
  Olympiakos
  Pro Recco
  Radnički
Gruppo B
  Galatasaray
  Jug Dubrovnik
  Partizan
  Primorje
  Spandau
  Szolnok

Gruppo A

Turno preliminare 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Italia Pro Recco 30 10 10 0 0 129 68 +61
2. Bandiera dell'Ungheria Eger 16 10 5 1 4 82 79 +3
3. Bandiera della Grecia Olympiakos 13 10 4 1 5 90 95 -5
4. Bandiera della Spagna Barceloneta 11 10 3 2 5 75 103 -28
5. Bandiera della Serbia Radnički 9 10 3 0 7 81 105 -24
6. Bandiera dell'Italia AN Brescia 8 10 2 2 6 71 78 -7


29-11-14 AN Brescia 9-9 Olympiakos
29-11-14 Barceloneta 7-7 Eger
30-11-14 Radnički 5-12 Pro Recco
28-01-15 AN Brescia 9-6 Radnički
28-01-15 Barceloneta 7-15 Pro Recco
28-01-15 Eger 10-9 Olympiakos
25-03-15 Olympiakos 8-6 Eger
25-03-15 Pro Recco 17-7 Barceloneta
25-03-15 Radnički 13-10 AN Brescia
02-05-15 Eger 11-6 Barceloneta
02-05-15 Olympiakos 8-6 AN Brescia
02-05-15 Pro Recco 19-6 Radnički
17-12-14 Eger 4-12 Pro Recco
17-12-14 Olympiakos 13-7 Radnički
18-12-14 Barceloneta 7-7 AN Brescia
11-02-15 Olympiakos 7-9 Barceloneta
11-02-15 Pro Recco 8-5 AN Brescia
11-02-15 Radnički 12-11 Eger
08-04-15 Barceloneta 9-7 Radnički
08-04-15 Eger 10-5 AN Brescia
08-04-15 Olympiakos 8-12 Pro Recco
14-01-15 Radnički 12-7 Barceloneta
14-01-15 AN Brescia 3-7 Eger
15-01-15 Pro Recco 17-12 Olympiakos
04-03-15 AN Brescia 5-6 Pro Recco
04-03-15 Barceloneta 12-8 Olympiakos
04-03-15 Eger 7-6 Radnički
17-04-15 AN Brescia 12-4 Barceloneta
18-04-15 Pro Recco 11-9 Eger
18-04-15 Radnički 7-8 Olympiakos

Gruppo B

Turno preliminare 2014-2015 Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Croazia Primorje 24 10 8 0 2 104 74 +30
2. Bandiera dell'Ungheria Szolnok 24 10 8 0 2 122 90 +32
3. Bandiera della Croazia Jug Dubrovnik 22 10 7 1 2 94 73 +21
4. Bandiera della Serbia Partizan 9 10 3 0 7 76 100 -24
5. Bandiera della Germania Spandau 6 10 2 0 8 70 109 -39
6. Bandiera della Turchia Galatasaray 4 10 1 1 8 93 123 -30


29-11-14 Spandau 8-9 Jug
29-11-14 Szolnok 13-12 Primorje
17-01-15 Partizan 10-7 Galatasaray
28-01-15 Galatasaray 11-8 Spandau
28-01-15 Jug 11-9 Szolnok
28-01-15 Partizan 7-11 Primorje
25-03-15 Primorje 14-8 Partizan
25-03-15 Spandau 10-9 Galatasaray
25-03-15 Szolnok 8-7 Jug
02-05-15 Galatasaray 11-14 Partizan
02-05-15 Jug 12-6 Spandau
02-05-15 Primorje 9-7 Szolnok
17-12-14 Galatasaray 4-10 Primorje
17-12-14 Partizan 3-5 Jug
17-12-14 Spandau 8-17 Szolnok
11-02-15 Primorje 10-5 Jug
11-02-15 Spandau 8-6 Partizan
11-02-15 Szolnok 15-11 Galatasaray
08-04-15 Galatasaray 12-12 Jug
08-04-15 Partizan 7-13 Szolnok
08-04-15 Spandau 5-15 Primorje
14-01-15 Jug 11-5 Galatasaray
14-01-15 Primorje 11-5 Spandau
14-01-15 Szolnok 12-7 Partizan
04-03-15 Galatasaray 12-17 Szolnok
04-03-15 Jug 9-6 Primorje
04-03-15 Partizan 8-6 Spandau
18-04-15 Jug 13-6 Partizan
18-04-15 Primorje 16-11 Galatasaray
18-04-15 Szolnok 11-7 Spandau

Final Six

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
1A Bandiera dell'Italia   Pro Recco 12
3A Bandiera della Spagna   Barceloneta 10 3A Bandiera della Spagna   Barceloneta 11
2B Bandiera dell'Ungheria   Szolnok 9 (dtr) Bandiera dell'Italia   Pro Recco 8
Bandiera della Croazia   Primorje 7
1B Bandiera della Croazia   Primorje 10
2A Bandiera dell'Ungheria Eger Eger 8 3B Bandiera della Croazia   Jug Dubrovnik 9
3B Bandiera della Croazia   Jug Dubrovnik 10

Quarti di finale

Barcellona
28 maggio 2015, ore 19:30 CEST
  Barceloneta10 – 9 (dtr)
(2-1; 2-1; 2-1; 0-3
rig. 4-3)
referto
  SzolnokPiscina Sant Sebastià
Arbitri:  Margeta Bandiera della Slovenia
Schwartz Bandiera d'Israele
1: Perrone, Minguell, Roca, Echenique, Ubović, TahullMarcatori3: Madaras
2: Vámos
1: Aleksić

Barcellona
28 maggio 2015, ore 18:00 CEST
Eger Eger8 – 10
(1-2; 2-2: 2-3; 3-3)
referto
  Jug DubrovnikPiscina Sant Sebastià
Arbitri:  Alexandrescu Bandiera della Romania
Naumov Bandiera della Russia
2: Szivós, Vapenski
1: Biros, Čučković, Hosnyánszky, Ćuk
Marcatori3: Bušlje
2: Obradović
1: Bošković, Janović, Younger, Ivanković, Bicari

Semifinali

Barcellona
29 maggio 2015, ore 19:30 CEST
  Pro Recco12 – 11
(2-3; 3-4; 5-3; 2-1)
referto
  BarcelonetaPiscina Sant Sebastià
Arbitri:  Koryzna Bandiera della Polonia
Stavridis Bandiera della Grecia
5: Filipović
3: Pijetlović
2: Giorgetti
1: Joković, Figlioli
Marcatori4: Perrone
2: Echenique, Ubović
1: Minguell, Fernández

Barcellona
30 maggio 2014, ore 19:30 CEST
  Primorje10 – 9
(2-2; 2-3; 4-2; 2-2)
referto
  Jug DubrovnikPiscina Sant Sebastià
Arbitri:  Margeta Bandiera della Slovenia
Alexandrescu Bandiera della Romania
4: Sukno
3: Muslim
1: Radu, Šetka, García
Marcatori3: Janović
2: Ivanković
1: Macan, Bošković, Younger, Bušlje

Finale

Barcellona
30 maggio 2015, ore 19:30 CEST
  Pro Recco8 – 7
(1-3; 2-0; 4-2; 1-2)
referto
  PrimorjePiscina Sant Sebastià
Arbitri:  Margeta Bandiera della Slovenia
Stavridis Bandiera della Grecia
2: Joković, Figlioli, Ivović
1: Giorgetti, Pijetlović
Marcatori3: Sukno
2: Muslim
1: Radu, Šetka

Vincitore

Campione d'Europa 2014-2015



Pro Recco
(8º titolo)

Classifica marcatori

Aggiornata al 30 maggio 2015.

Gol Giocatore Squadra
34 Bandiera della Croazia Sandro Sukno   Primorje
32 Bandiera della Romania Cosmin Radu   Primorje
31 Bandiera della Serbia Nikola Dedović   Radnički
30 Bandiera della Serbia Duško Pijetlović   Pro Recco
28 Bandiera della Serbia Marko Čuk   Radnički
28 Bandiera dell'Ungheria Dénes Varga   Szolnok
26 Bandiera della Serbia Stefan Mitrović   Szolnok
23 Bandiera della Serbia Srđan Vuksanović   Radnički
23 Bandiera della Croazia Petar Muslim   Primorje
23 Bandiera del Montenegro Aleksandar Ivović   Pro Recco
22 Bandiera della Serbia Filip Filipović   Pro Recco
22 Bandiera della Croazia Maro Joković   Pro Recco
21 Bandiera dell'Ungheria Márton Vámos   Szolnok
20 Bandiera della Germania Erik Bukowski Waspo Hannover Waspo Hannover
20 Bandiera della Serbia Andrija Prlainović   Pro Recco
20 Bandiera del Montenegro Nikola Janović   Jug Dubrovnik
19 Bandiera dell'Ungheria Ferenc Salamon   Orvosegyetem
19 Bandiera della Romania Tiberiu Negrean Oradea Oradea
19 Bandiera della Serbia Dušan Mandić   Partizan
19 Bandiera della Croazia Paulo Obradović   Jug Dubrovnik
18 Bandiera della Russia Ivan Nagaev   Sintez Kazan'
17 Bandiera della Grecia Giannīs Fountoulīs   Olympiakos
17 Bandiera dell'Ungheria Norbert Hosnyánszky Eger Eger
17 Bandiera della Spagna Albert Español   Barceloneta
16 Bandiera della Russia Pavel Chalturin   Spartak Volgograd
16 Bandiera del Montenegro Aleksandar Radović   Posillipo
16 Bandiera della Serbia Ivan Basara   Radnički
16 Bandiera della Serbia Milan Aleksić   Szolnok
16 Bandiera dell'Ungheria Dániel Varga   Szolnok
16 Bandiera della Croazia Miho Bošković   Jug Dubrovnik
16 Bandiera della Spagna Felipe Perrone   Barceloneta
16 Bandiera dell'Italia Pietro Figlioli   Pro Recco
15 Bandiera della Nuova Zelanda Joseph Kayes   Orvosegyetem
15 Bandiera della Serbia Strahinja Rašović   Stella Rossa
15 Bandiera della Serbia Miloš Miličić   Radnički
15 Bandiera dell'Italia Alex Giorgetti   Pro Recco
14 Bandiera della Russia Nikolaj Lazarev   Spartak Volgograd
14 Bandiera della Croazia Luka Bukić   Mladost
14 Bandiera dell'Italia Christian Presciutti   AN Brescia
14 Bandiera dell'Ungheria Norbert Madaras   Szolnok
14 Bandiera della Spagna Xavier García   Primorje
14 Bandiera della Spagna Gonzalo Óscar Echenique   Barceloneta
13 Bandiera della Croazia Andrija Bašić   Mladost
13 Bandiera dell'Ungheria Gábor Kovács   Orvosegyetem
13 Bandiera della Croazia Marko Elez   Primorje
13 Bandiera della Serbia Slobodan Nikić   Galatasaray
13 Bandiera dell'Ungheria Márton Szivós Eger Eger
12 Bandiera della Francia Alexandre Camarasa   Marsiglia
12 Bandiera della Russia Artëm Ashaev   Spartak Volgograd
12 Bandiera del Montenegro Aleksa Ukropina   Jadran H.N.
12 Bandiera della Croazia Luka Lončar   Mladost
12 Bandiera della Serbia Vojislav Čupić Oradea Oradea
12 Bandiera della Spagna Blai Mallarach   Olympiakos
12 Bandiera della Croazia Damir Burić   Primorje
12 Bandiera dell'Ungheria Gábor Kis   Szolnok
12 Bandiera del Montenegro Mladan Janović   Galatasaray
12 Bandiera del Montenegro Vjekoslav Pasković   Galatasaray
12 Bandiera del Montenegro Nikola Vukčević   Galatasaray
11 Bandiera del Canada Tyler Martin   Marsiglia
11 Bandiera dell'Ungheria Máté Balatoni Waspo Hannover Waspo Hannover
11 Bandiera della Russia Sergej Lisunov   Spartak Volgograd
11 Bandiera della Serbia Miloš Korolija Oradea Oradea
11 Bandiera dell'Ungheria Zsolt Juhász   Orvosegyetem
11 Bandiera della Croazia Josip Vrlić   Radnički
11 Bandiera della Serbia Nemanja Ubović   Barceloneta
10 Bandiera della Croazia Željko Kovačić   Sintez Kazan'
10 Bandiera degli Stati Uniti John Mann   Marsiglia
10 Bandiera dell'Italia Vincenzo Renzuto Iodice   Posillipo
10 Bandiera dell'Ungheria Bence Bátori   Orvosegyetem
10 Bandiera dell'Ungheria Miklós Gór-Nagy   Orvosegyetem
10 Bandiera della Serbia Marko Avramović Oradea Oradea
10 Bandiera dell'Italia Valerio Rizzo   AN Brescia
10 Bandiera dell'Italia Massimo Giacoppo   Pro Recco
10 Bandiera della Croazia Mateo Ćuk   Spandau
10 Bandiera della Serbia Miloš Ćuk Eger Eger
10 Bandiera della Serbia Boris Vapenski Eger Eger
10 Bandiera dell'Australia Aaron Younger   Jug Dubrovnik
10 Bandiera della Croazia Anđelo Šetka   Primorje
9 Bandiera della Francia Ugo Crousillat   Marsiglia
9 Bandiera della Russia Aleksej Ryžov-Aleničev   Sintez Kazan'
9 Bandiera del Montenegro Dragan Drašković   Jadran H.N.
9 Bandiera della Serbia Boris Popović   Radnički
9 Bandiera del Canada Kevin Jonathon Graham   Orvosegyetem
9 Bandiera della Croazia Ante Vukičević   Mladost
9 Bandiera della Serbia Živko Gocić   Szolnok
9 Bandiera della Serbia Srdjan Aksentijević   Galatasaray
9 Bandiera della Serbia Ognjen Stojanović   Partizan
8 Bandiera della Russia Konstantin Stepanjuk   Sintez Kazan'
8 Bandiera della Francia Mathieu Peisson   Montpellier
8 Bandiera della Russia Vladislav Timakov   Sintez Kazan'
8 Bandiera dell'Italia Gianluigi Foglio   Posillipo
8 Bandiera della Russia Artëm Odincov   Sintez Kazan'
8 Bandiera della Romania Gheorghe Dunca Oradea Oradea
8 Bandiera della Serbia Marko Petkovic   Radnički
8 Bandiera della Serbia Gavril Subotić   Partizan
8 Bandiera della Serbia Dušan Marković   Radnički
8 Bandiera dell'Italia Francesco Di Fulvio   Pro Recco
8 Bandiera della Grecia Konstantinos Mourikis   Olympiakos
8 Bandiera della Spagna Marc Roca   Barceloneta
8 Bandiera della Spagna Francisco Fernández   Barceloneta
7 Bandiera dell'Ungheria Heinrich David   Montpellier
7 Bandiera della Croazia Duje Živković   Mladost
7 Bandiera dell'Italia Valentino Gallo   Posillipo
7 Bandiera della Serbia Marko Bolovic Waspo Hannover Waspo Hannover
7 Bandiera della Russia Dmitrij Elizarov   Sintez Kazan'
7 Bandiera del Montenegro Luka Sekulić   Jadran H.N.
7 Bandiera della Francia Thibaut Simon   Marsiglia
7 Bandiera della Croazia Ivan Bebić Yüzme Istanbul Yüzme Istanbul
7 Bandiera della Romania Alex Popoviciu Oradea Oradea
7 Bandiera del Montenegro Filip Trajković   Radnički
7 Bandiera della Grecia Alexandros Gounas   Olympiakos
7 Bandiera della Slovacchia Martin Faměra   Spandau
7 Bandiera della Spagna Guillermo Molina   AN Brescia
7 Bandiera della Serbia Marin Restović   Spandau
7 Bandiera della Croazia Marko Ivanković   Jug Dubrovnik
6 Bandiera della Georgia Mikheil Baghaturia   Ligamus Tblisi
6 Bandiera del Montenegro Predrag Jokić Waspo Hannover Waspo Hannover
6 Bandiera della Croazia Marin Dašić   Mladost
6 Bandiera della Francia Guillaume Dino   Marsiglia
6 Bandiera della Croazia Ivan Živković   Mladost
6 Bandiera della Germania Andreas Schlotterbeck Waspo Hannover Waspo Hannover
6 Bandiera dell'Ungheria Bence Tóth Waspo Hannover Waspo Hannover
6 Bandiera della Russia Vitalij Jurčik   Spartak Volgograd
6 Bandiera della Russia Adel' Latypov   Spartak Volgograd
6 Bandiera della Romania Ramiro Georgescu Oradea Oradea
6 Bandiera della Romania Kálmán Kádar Oradea Oradea
6 Bandiera dell'Ungheria Erik Bundschuh   Orvosegyetem
6 Bandiera della Serbia Nikola Tomašević   Stella Rossa
6 Bandiera della Serbia Viktor Rašović   Stella Rossa
6 Bandiera della Grecia Angelos Vlachopoulos   Olympiakos
6 Bandiera della Germania Maurice Jüngling   Spandau
6 Bandiera della Grecia Manolis Mylonakis   Olympiakos
6 Bandiera dell'Italia Federico Lapenna   Pro Recco
6 Bandiera della Germania Marko Stamm   Spandau
6 Bandiera dell'Ungheria Márton Tóth   Szolnok
6 Bandiera del Canada Nicolas Constantin Bicari   Jug Dubrovnik
5 Bandiera della Georgia George Khvedeliani   Ligamus Tblisi
5 Bandiera della Russia Jurij Češev   Spartak Volgograd
5 Bandiera del Montenegro Draško Brguljan   Orvosegyetem
5 Bandiera della Germania Paul Schüler   Duisburg
5 Bandiera della Serbia Igor Kovačević   Marsiglia
5 Bandiera della Croazia Josip Šutalo Yüzme Istanbul Yüzme Istanbul
5 Bandiera della Croazia Ivan Milaković   Mladost
5 Bandiera della Serbia Ivan Rackov   Stella Rossa
5 Bandiera della Serbia Dimitrije Obradović   Stella Rossa
5 Bandiera della Croazia Luka Lozina   Mladost
5 Bandiera della Germania Eric Miers   Spandau
5 Bandiera della Croazia Ivan Krapić   Primorje
5 Bandiera dell'Ungheria Balázs Erdélyi Eger Eger
5 Bandiera della Grecia Christodoulos Kolomvos   Olympiakos
5 Bandiera dell'Italia Federico Pagani   AN Brescia
5 Bandiera della Francia Michaël Bodegas   AN Brescia
5 Bandiera della Serbia Nikola Dedović   Radnički
5 Bandiera della Serbia Filip Kljajević   Galatasaray
5 Bandiera dell'Ungheria Péter Biros Eger Eger
5 Bandiera della Croazia Andro Bušlje   Jug Dubrovnik
5 Bandiera della Spagna Marc Minguell   Barceloneta
5 Bandiera della Spagna Roger Tahull   Barceloneta
4 Bandiera del Montenegro Boris Zloković   Jadran H.N.
4 Bandiera dell'Italia Paride Saccoia   Posillipo
4 Bandiera della Georgia Konstantine Gegelashvili   Ligamus Tblisi
4 Bandiera della Russia Konstantin Kiselëv   Spartak Volgograd
4 Bandiera della Francia Lukas Chytil   Montpellier
4 Bandiera della Croazia Andrija Vlahović   Montpellier
4 Bandiera della Russia Aleksej Agarkov   Spartak Volgograd
4 Bandiera del Montenegro Bojahn Paunovic Waspo Hannover Waspo Hannover
4 Bandiera del Montenegro Nikola Moskov   Jadran H.N.
4 Bandiera del Montenegro Filip Klikovac   Posillipo
4 Bandiera della Russia Roman Šepelev   Sintez Kazan'
4 Bandiera del Montenegro Jovan Sarić   Jadran H.N.
4 Bandiera della Francia Sébastien Monneret   Marsiglia
4 Bandiera della Francia Enzo Khasz   Marsiglia
4 Bandiera dell'Italia Vincenzo Dolce   Posillipo
4 Bandiera della Croazia Antonio Buha   Mladost
4 Bandiera della Serbia Radomir Drasović   Stella Rossa
4 Bandiera dell'Ungheria Adam Jozsef Decker   Orvosegyetem
4 Bandiera dell'Italia Andrea Fondelli   Pro Recco
4 Bandiera dell'Italia Alessandro Nora   AN Brescia
4 Bandiera dell'Italia Matteo Aicardi   Pro Recco
4 Bandiera della Serbia Draško Gogov   Partizan
4 Bandiera dell'Ungheria Balázs Hárai Eger Eger
4 Bandiera della Grecia Vangelis Delakas   Olympiakos
4 Bandiera della Croazia Ante Visković   Jug Dubrovnik
4 Bandiera dei Paesi Bassi Lucas Gielen   Partizan
4 Bandiera del Montenegro Uros Cuckovic Eger Eger
3 Bandiera della Macedonia del Nord Uroš Kalinić   Montpellier
3 Bandiera della Georgia Beka Kavtaradze   Ligamus Tblisi
3 Bandiera della Bielorussia Ihar Bychkou   Spartak Volgograd
3 Bandiera dell'Italia Zeno Bertoli   Posillipo
3 Bandiera dell'Ungheria Gábor Hegedűs   Orvosegyetem
3 Bandiera della Turchia Yiğithan Hantal Yüzme Istanbul Yüzme Istanbul
3 Bandiera dell'Ungheria Tamás Mezei   Szolnok
3 Bandiera della Russia Andrej Rekečinskij   Spartak Volgograd
3 Bandiera della Germania Dennis Eidner   Duisburg
3 Bandiera della Germania Philipp Robert Kalberg   Duisburg
3 Bandiera della Russia Igor' Pliskevič   Sintez Kazan'
3 Bandiera del Montenegro Stefan Pješivac   Jadran H.N.
3 Bandiera della Serbia Nikola Eskert   Stella Rossa
3 Bandiera della Croazia Nikša Dobud   Jug Dubrovnik
3 Bandiera del Montenegro Antonio Petrović   Primorje
3 Bandiera della Spagna Balazs Sziranyi   Barceloneta
3 Bandiera della Grecia Giorgos Ntoskas   Olympiakos
3 Bandiera dell'Italia Niccolò Gitto   Pro Recco
3 Bandiera della Croazia Ivan Buljubašić   Primorje
3 Bandiera della Serbia Nikola Jakšić   Partizan
3 Bandiera della Spagna Bernardo Oneto   Barceloneta
3 Bandiera dell'Italia Christian Napolitano   AN Brescia
3 Bandiera dell'Italia Maurizio Felugo   Pro Recco
3 Bandiera della Serbia Rade Joksimović   Radnički
3 Bandiera della Croazia Loren Fatović   Jug Dubrovnik
3 Bandiera della Croazia Pavo Marković   Jug Dubrovnik
3 Bandiera della Serbia Mihajlo Korolija   Galatasaray
3 Bandiera del Montenegro Nemanja Vico   Partizan
3 Bandiera della Serbia Đorđe Tanasković   Partizan
3 Bandiera dell'Ungheria Dániel Angyal Eger Eger
2 Bandiera della Francia Rémi Saudadier   Montpellier
2 Bandiera della Georgia Alexander Rusishvili   Ligamus Tblisi
2 Bandiera della Francia Mathias Olivon   Marsiglia
2 Bandiera dell'Italia Jacopo Mandolini   Posillipo
2 Bandiera della Georgia Giorgi Magrakvelidze   Ligamus Tblisi
2 Bandiera della Croazia Al'bert Zinnatullin   Sintez Kazan'
2 Bandiera della Romania Petru Ianc   Duisburg
2 Bandiera dell'Italia Lorenzo Briganti   Posillipo
2 Bandiera della Russia Michail Ivankov   Sintez Kazan'
2 Bandiera della Germania Felix Haarstick Waspo Hannover Waspo Hannover
2 Bandiera dell'Ungheria Ádám Szentesi   Orvosegyetem
2 Bandiera della Germania Daniel Thomas Grohs   Duisburg
2 Bandiera del Montenegro Bojan Baničević   Jadran H.N.
2 Bandiera della Croazia Marko Pavičić   Mladost
2 Bandiera della Serbia Petar Ivosević Yüzme Istanbul Yüzme Istanbul
2 Bandiera della Turchia Nadir Sonmez Yüzme Istanbul Yüzme Istanbul
2 Bandiera dell'Italia Elio Russo   Posillipo
2 Bandiera della Serbia Sava Ranđelović   Stella Rossa
2 Bandiera della Serbia Aleksandar Njegovan   Stella Rossa
2 Bandiera della Romania Roland Szabo Oradea Oradea
2 Bandiera dell'Ungheria Krisztián Bedő Eger Eger
2 Bandiera della Germania Mortiz Oeler   Spandau
2 Bandiera dell'Ungheria Bálint Lőrincz Eger Eger
2 Bandiera dell'Italia Deni Fiorentini   AN Brescia
2 Bandiera dell'Italia Niccolò Figari   Pro Recco
2 Bandiera della Serbia Filip Radojević   Partizan
2 Bandiera della Serbia Nikola Rađen   Olympiakos
2 Bandiera della Serbia Marko Manojlović   Partizan
2 Bandiera della Serbia Mateja Asanović   Partizan
2 Bandiera dell'Ungheria Dávid Jansik   Szolnok
2 Bandiera della Spagna Gonzalo López Escribano   Barceloneta
1 Bandiera della Georgia Aleksandre Kazakhishvili   Ligamus Tblisi
1 Bandiera della Germania David Matteo Josef Kleine Waspo Hannover Waspo Hannover
1 Bandiera del Montenegro Vlado Popadić   Jadran H.N.
1 Bandiera del Montenegro Nikola Moskov   Jadran H.N.
1 Bandiera della Francia Logan Piot   Marsiglia
1 Bandiera della Georgia Zurab Chumburidze   Ligamus Tblisi
1 Bandiera del Montenegro Vlado Popadić   Jadran H.N.
1 Bandiera della Germania Ingo Pickert Waspo Hannover Waspo Hannover
1 Bandiera della Francia Geoffrey Laux   Montpellier
1 Bandiera della Francia Quentin Chipotel   Montpellier
1 Bandiera della Georgia Alexander Urushadze   Ligamus Tblisi
1 Bandiera della Francia Thomas Pastry   Montpellier
1 Bandiera della Russia Stepan Andrjukov   Spartak Volgograd
1 Bandiera della Germania Manuel Peter Grohs   Duisburg
1 Bandiera della Russia Viacheslav Zhitnik   Sintez Kazan'
1 Bandiera della Romania Cătălin Alexa Oradea Oradea
1 Bandiera dell'Italia Stefano Mauro   Posillipo
1 Bandiera della Germania Julian Real   Duisburg
1 Bandiera della Germania Christian Theis   Duisburg
1 Bandiera della Turchia Kaan Baskaya Yüzme Istanbul Yüzme Istanbul
1 Bandiera della Serbia Đorđe Bijelić   Stella Rossa
1 Bandiera dell'Ungheria Gergő Zalánki Eger Eger
1 Bandiera dell'Italia Lorenzo Bruni   AN Brescia
1 Bandiera della Croazia Mislav Vrlić   Primorje
1 Bandiera della Croazia Antonio Petrović   Primorje
1 Bandiera della Croazia Nino Mudražija   Primorje
1 Bandiera della Croazia Duje Peroš   Primorje
1 Bandiera della Turchia Osman Selim Gulenc   Galatasaray
1 Bandiera della Turchia Safak Simsek   Galatasaray
1 Bandiera della Serbia Aleksandar Ćirić   Radnički
1 Bandiera dell'Italia Nicholas Presciutti   AN Brescia
1 Bandiera della Serbia Đorđe Lazić   Partizan
1 Bandiera della Turchia Berk Biyik   Galatasaray
1 Bandiera della Grecia Kiriakos Pontikeas   Olympiakos
1 Bandiera della Germania Christian Schlanstedt   Spandau
1 Bandiera dell'Italia Daniele Giorgi   AN Brescia
1 Bandiera della Serbia Nikola Bogdanović   Radnički
1 Bandiera della Croazia Marko Bautović   Jug Dubrovnik
1 Bandiera della Germania Tobias Preuß   Spandau
1 Bandiera della Croazia Marko Macan   Jug Dubrovnik

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale LEN, su len.eu.
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto