Kozarska Dubica

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bosnia ed Erzegovina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kozarska Dubica/Bosanska Dubica
comune
Козарска Дубица/Босанска Дубица
Kozarska Dubica/Bosanska Dubica – Stemma
Kozarska Dubica/Bosanska Dubica – Veduta
Kozarska Dubica/Bosanska Dubica – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Entità Repubblica Serba
RegioneBanja Luka
Amministrazione
SindacoBranko Barać
Territorio
Coordinate45°10′48″N 16°48′36″E45°10′48″N, 16°48′36″E (Kozarska Dubica/Bosanska Dubica)
Altitudine104 m s.l.m.
Superficie499 km²
Abitanti23 074 (2003)
Densità46,24 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso+387 52
Fuso orarioUTC+1
Codice FZS18
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bosnia ed Erzegovina
Kozarska Dubica/Bosanska Dubica
Kozarska Dubica/Bosanska Dubica
Kozarska Dubica/Bosanska Dubica – Mappa
Kozarska Dubica/Bosanska Dubica – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kozarska Dubica (in serbo: Козарска Дубица) o Bosanska Dubica (in serbo: Босанска Дубица) o Dubicza (in turco[1]), spesso richiamata in letteratura come Dubitza[2], è una città e municipalità della Bosnia ed Erzegovina situata nel nord della Repubblica Serba, sulle rive del fiume Una con 23.074 abitanti al censimento 2013[3].

Da non confondere con la opposta città di Hrvatska Dubica, in Croazia, dall'altra parte della Unna.

Già fortezza dei Cavalieri di Rodi, poi passata ai signori di Zrin, che la perdettero, nel 1538 a favore del Turco. Da quel momento venne lungamente disputata dagli Imperiali, che la presero nel 1687, dopo un assedio iniziato nel 1685. Ceduta in proprietà a Vienna con Pace di Carlowitz del 1699, venne restituita con la Pace di Passarowitz del 1718, a fronte degli immensi ingrandimenti guadagnati più a sud[1].

Note

  1. ^ a b Meyers Konversations-Lexikon, 1888.
  2. ^ Christophe Koch, Histoire abrégée des traités de paix, entre les puissances de l'Europe depuis la paix de Westphalie, tomo IV, capitolo LXX, Paris, 1817.
  3. ^ Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kozarska Dubica

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su kozarskadubica.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141970227 · LCCN (EN) n85318449 · GND (DE) 4581400-4 · J9U (ENHE) 987007560031705171
  Portale Bosnia ed Erzegovina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bosnia ed Erzegovina