Karl von Frenckell

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo ingegneri
Questa voce sugli argomenti banchieri e ingegneri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Karl von Frenckell

Karl von Frenckell (Helsinki, 11 aprile 1880 – 1952) è stato un banchiere, ingegnere, esperantista e console finlandese.

Biografia

Von Frenckell studiò all'Università Tecnica di Dresda.[1] Nel 1904[2] o 1905 sposò la cantante lirica Minnie Nast (1874-1956). Dal 1908 lavorò presso il Bankhaus Gebrüder Arnhold,[3] la banca di Max Arnhold e dell'esperantista Georg Arnhold.

Karl von Frenckell fu membro a vita dell'UEA. Nel 1908 divenne membro del consiglio direttivo dell'Istituto Sassone di esperanto e dal 1909 al 1919 fu presidente del circolo esperantista di Dresda.[4]

Per anni è stato segretario generale della Germana Esperanto-Asocio. Fu presidente del Congresso universale di esperanto del 1922, ad Helsinki.

Fu anche autore della rivista Dresdenaj Esperanto-Sciigoj e di molti articoli.

Note

  1. ^ Artikolo Frenckell-Nast, Minnie Helena von, en: "Frauen auf die Straßen(-)schilder" (PDF)., Dresden 2007, p. 29.
  2. ^ Wolfgang M. Schwarz: Tradition mit Perspektive, en: Dresdner Universitätsjournal, n-ro 2/2004 (PDF) (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009), p. 7.
  3. ^ Klaus Urban: Esperanto-Geschichte in Dresden, ĉapitro 1918–1935..
  4. ^ Bernhard Pabst: Marie Hankel (1844–1929) (PDF) (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2021), Bonn 2002, p. 7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl von Frenckell
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8040148947783454950004 · GND (DE) 1126993395
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie