Karl Schäfer

Karl Schäfer
Karl Schäfer insieme a Sonja Henie nel 1932
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Pattinaggio di figura
SpecialitàPattinaggio artistico su ghiaccio singolo
Termine carriera1936
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Mondiali 7 2 1
Europei 8 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 marzo 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Karl Schäfer (Vienna, 17 maggio 1909 – Vienna, 23 aprile 1976) è stato un pattinatore artistico su ghiaccio e nuotatore austriaco, due volte medaglia d'oro olimpica e 7 volte campione mondiale nel pattinaggio singolo.

Biografia

Schäfer ha dominato il panorama del pattinaggio artistico durante la prima metà degli anni 1930, culminando la propria carriera con l'oro olimpico ai Giochi di Lake Placid 1932 e un altro oro conquistato ai successivi Giochi di Garmisch-Partenkirchen 1936. Noto per le sue eccezionali qualità atletiche, è stato anche un campione di nuoto,[1] e ha gareggiato nei 200 metri rana alle Olimpiadi di Amsterdam 1928.

In suo onore, la competizione internazionale di pattinaggio artistico, che si è svolta a Vienna dal 1974 al 2008, è stata denominata Karl Schäfer Memorial.

Karl Schäfer era cognato di Helene Engelmann.

Palmarès

Risultati
Internazionali[2][3][4][5][6][7]
Evento 1927 1928 1929 1930 1931 1932 1933 1934 1935 1936
Giochi olimpici invernali
Campionati mondiali
Campionati europei
Nazionali
Campionati austriaci

Note

  1. ^ (DE) Karl Schäfer - die österreichische Eislauflegende, su Österreichisches Olympiamuseum. URL consultato l'8 marzo 2017.
  2. ^ Olympic Games Figure Skating Men 1908-1928, su eskatefans.com. URL consultato il 25 aprile 2023 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  3. ^ Olympic Games Figure Skating Men 1932 e 1936, su eskatefans.com. URL consultato il 25 aprile 2023 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  4. ^ World Figure Skating Championship Men 1922-1929, su eskatefans.com. URL consultato il 25 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).
  5. ^ World Figure Skating Championship Men 1930-1939, su eskatefans.com. URL consultato il 25 aprile 2023 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  6. ^ European Figure Skating Championship Men 1922-1929, su eskatefans.com. URL consultato il 25 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2008).
  7. ^ European Figure Skating Championship Men 1930-1939, su eskatefans.com. URL consultato il 25 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2008).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Schäfer

Collegamenti esterni

  • (EN) Karl Schäfer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karl Schäfer, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karl Schäfer, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karl Schäfer, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Karl Schäfer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Karl Schäfer, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20512783 · GND (DE) 120466406 · BNF (FR) cb180409179 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-20512783
  Portale Biografie
  Portale Nuoto
  Portale Sport invernali