Karel van Mander III

Autoritratto con la sua famiglia

Karel van Mander III (Delft, 1609 – 1670) è stato un pittore olandese del secolo d'oro, pronipote di Karel van Mander.

Biografia

Secondo Arnold Houbraken, che lo confuse con suo padre, Karel van Mander il Giovane, imparò a dipingere da suo padre e divenne un buon ritrattista.[1] Il suo ritratto di Cristiano IV di Danimarca venne onorato da un poema di Joost van den Vondel.[1][2] Il suo ritratto di Vondel con i capelli grigi, dello stesso anno, venne premiato con un poema di Vondel.[1][3]

Secondo RKD fu allievo di suo padre e fu influenzato da Frans Hals. Lavorò a Copenaghen nel 1631 e viaggiò in Italia dal 1635 al 1638.[4] Quando tornò al nord si stabilì a Copenaghen in compagnia di Abraham Wuchters. Venne registrato ad Amsterdam nel 1657 (probabilmente a causa del dipinto menzionato da Vondel).[4] e morì a Copenaghen.

Note

  1. ^ a b c (NL) Karel van Mander Biografia in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) di Arnold Houbraken, cortesia di Digital Library for Dutch Literature
  2. ^ Poema di Vondel Archiviato il 31 marzo 2012 in Internet Archive. menzionante l'anno 1657 e una veduta del castello di Kronborg
  3. ^ Poema di Vondel Archiviato il 31 marzo 2012 in Internet Archive. in onore del suo ritratto fatto da Karel van Mander III
  4. ^ a b Karel van Mander su RKD

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karel van Mander III

Collegamenti esterni

  • Karel van Mander su Artnet
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56592031 · ISNI (EN) 0000 0000 5177 1893 · SBN BVEV069968 · CERL cnp02117140 · ULAN (EN) 500024035 · LCCN (EN) nb2015001976 · GND (DE) 1066349363 · J9U (ENHE) 987007264800605171
  Portale Biografie
  Portale Pittura