KUNSTEN Museum of Modern Art Aalborg

KUNSTEN Museum of Modern Art Aalborg
Museo ed il giardino delle sculture
Ubicazione
StatoBandiera della Danimarca Danimarca
LocalitàAalborg
IndirizzoKong Christians Allé
Coordinate57°02′33.5″N 9°54′20.5″E57°02′33.5″N, 9°54′20.5″E
Caratteristiche
TipoMuseo d'arte moderna
Istituzione1972
DirettoreGitte Ørskou
Visitatori242 110 (2015)
[1] Sito web]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il KUNSTEN Museum of Modern Art Aalborg, conosciuto prima del 2008 come Nordjyllands Kunstmuseum i Aalborg , è un museo di arte moderna di Aalborg, in Danimarca.

Storia e collezioni

L'edificio del museo è un lavoro dell'architetto finlandese Alvar Aalto e del danese J. J. Baruël. Ospita in particolare la raccolta Krestensen, che raccoglie molte opere che rappresentano in maniera esaustiva l'arte danese ed europea tra il 1910 e 1960. Si possono trovare dipinti di Richard Mortensen (dal 1936 al 1971), di Pedersen, dei membri del gruppo internazionale Cobra (Jorn, Appel, Corneille, Rooskens, Constant. Si deve anche menzionare la presenza di opere di Fernand Léger, Max Ernst, Alberto Magnelli, Serge Poliakoff, Victor Vasarely, Atlan, Doucet, Maryan ed altri.

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su KUNSTEN Museum of Modern Art Aalborg

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su kunsten.dk. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 125392310 · ISNI (EN) 0000 0001 2369 3354 · LCCN (EN) n2010054323 · GND (DE) 16052102-6 · BNF (FR) cb121076886 (data) · J9U (ENHE) 987007461560505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2010054323
  Portale Arte
  Portale Danimarca
  Portale Musei