Joseph-Christian-Ernest Bourret

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Joseph-Christian-Ernest Bourret, C.O.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Tomba del cardinale Bourret nella Cattedrale di Rodez
Robur et solatium
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Rodez (1871-1896)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria Nuova (1894-1896)
 
Nato9 dicembre 1827 a Saint-Étienne-de-Lugdarès
Ordinato presbitero20 settembre 1851
Nominato vescovo27 ottobre 1871 da papa Pio IX
Consacrato vescovo30 novembre 1871 dall'arcivescovo Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I. (poi cardinale)
Creato cardinale12 giugno 1893 da papa Leone XIII
Deceduto10 luglio 1896 (68 anni) a Rodez
 
Manuale

Joseph-Christian-Ernest Bourret (Saint-Étienne-de-Lugdarès, 9 dicembre 1827Rodez, 10 luglio 1896) è stato un cardinale e vescovo cattolico francese.

Biografia

Nacque a Saint-Étienne-de-Lugdarès il 9 dicembre 1827.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 giugno 1893.

Morì a Rodez il 10 luglio 1896 all'età di 68 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Julien Costes (1876)
  • Vescovo François-Antoine-Marie-Ambroise-Benjamin Baduel (1877)
  • Vescovo Julien Vidal, S.M. (1887)
  • Vescovo Jean-Marie-François Lamouroux (1892)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph-Chrétien-Ernest Bourret

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Rodez Successore
Louis-Auguste Delalle 27 ottobre 1871 – 10 luglio 1896 Jean-Augustin Germain
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria Nuova Successore
Léon-Benoit-Charles Thomas 21 maggio 1894 – 10 luglio 1896 Guillaume-Marie-Joseph Labouré
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49393647 · ISNI (EN) 0000 0001 1026 4892 · BAV 495/117535 · CERL cnp01985502 · LCCN (EN) no93009612 · GND (DE) 1055236457 · BNF (FR) cb13596306n (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo