Jone Frigerio

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jone Frigerio nel film La principessa del sogno (1942)

Jone Frigerio, all'anagrafe Jone Fortunata Carolina Cristina (Roma, 5 febbraio 1877 – Roma, 25 giugno 1963), è stata un'attrice italiana.

Biografia

Nata Jone Fortunata Carolina Cristina a Roma il 5 febbraio del 1877 da Raffaello Cristina, un attore maltese e Cesira Sabatini, un'attrice italiana. [1] Il fratello Olinto Cristina e le sorelle Ines Cristina Zacconi e Ada Cristina Almirante erano anch'essi del mestiere. Fu un'apprezzata caratterista a cavallo tra il 1932 al 1955 (madri altezzose, donne vendicatrici, nobildonne scostanti ecc.). Di rilievo il ruolo della severa e glaciale direttrice nel film di Guido Brignone La maestrina del 1933.

Filmografia

Jone Frigerio in 30 secondi d'amore (1936)

Note

  1. ^ Immagine 18 | Antenati, su dl.antenati.san.beniculturali.it. URL consultato il 16 maggio 2020.

Bibliografia

  • Enrico Lancia e Roberto Poppi (a cura di), FRIGERIO Jone, in Dizionario del cinema italiano. Le attrici, Roma, Gremese, 2003, p. 145, ISBN 88-8440-214-X.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jone Frigerio

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema