Jon Lukas

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti cantanti e musicisti è stata messa in dubbio.
Motivo: Dalle informazioni estremamente scarse non emerge la rilevanza
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti maltesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jon Lukas
Jon Lukas in due immagini
NazionalitàBandiera di Malta Malta
GenerePop
Periodo di attività musicale? – 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jon Lukas (Paola, 11 settembre 1948 – 11 giugno 2021) è stato un cantante e musicista maltese.

Biografia

Fu il primo cantante solista maltese ad affermarsi internazionalmente: ciò avvenne con una canzone incisa nel 1970, Can't Afford To Lose, che entrò nelle charts inglesi e raggiunse la prima posizione in Libano ai danni di The Long and Winding Road dei Beatles.

Dal 1993 l'artista cantò anche in lingua maltese.

Nel 2009 Jon Lukas fu scelto dall'emittente radiofonica One Radio per condurre il programma Woodenman's Jukebox.

Lukas è morto nel giugno del 2021 per un tumore polmonare. Aveva abbandonato ogni attività artistica già nel 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jon Lukas, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica