John McMillen

Abbozzo allenatori di pallacanestro statunitensi
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
John McMillen
McMillen con l'uniforme della Virtus Bologna
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza197 cm
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Carriera
Giovanili
1967-1971  Delaware F.B. Hens
Carriera da allenatore
1971-1973Bandiera del Cile Cile(vice)
1973-1976  Virtus Bologna(vice)
1976-1980  Fortitudo Bologna56-58
1980-1982  Juvecaserta32-32
1982  Sebastiani Rieti0-11
1986-1987  Virtus Imola
1987-1989  Basket Rimini31-36
?-1994  Sangiorgese
?-?  S.C. Gira
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

John McMillen (New York, 22 aprile 1948[1] – Bologna, 9 gennaio 2010[2]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.

Carriera

In Serie A1 ha allenato la Fortitudo Bologna e l'AMG Sebastiani Rieti, mentre in A2 è stato coach di Sebastiani Rieti, Caserta e Rimini. Nel 1976 ha vinto lo scudetto con la Virtus Bologna, come viceallenatore. Ha raggiunto la finale di Coppa Korać 1976-77 contro la Jugoplastika Spalato e fu sconfitto di soli 3 punti, pur non potendo far giocare l'oriundo Carlos Rafaelli perché venne squalificato prima della finale[3][4].

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del basket 1990. Panini, Modena, 1989, p. 15.
  2. ^ Addio John McMillen, americano a Basket City La Repubblica, 10 gennaio 2010
  3. ^ Scheda su John Mc Millen Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. della Lega Basket Serie A.
  4. ^ Addio McMillen: ha scritto la storia della Virtus e della Fortitudo Il Resto del Carlino, 10 gennaio 2010

Collegamenti esterni

  • John McMillen (allenatore), su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) John McMillen (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro