Johann Tschopp

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Johann Tschopp
Tschopp al Tour de Romandie 2011
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Ciclismo
SpecialitàStrada, ciclocross
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club
2003  Phonakstagista
2004-2006  Phonak
2007-2009  Bouygues Télécom
2009-2010  Bbox Bouygues Tel.
2011-2012  BMC
2013-2014  IAM Cycling
Statistiche aggiornate al gennaio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Johann Tschopp (Miège, 1º luglio 1982) è un ex ciclista su strada e ciclocrossista svizzero, professionista dal 2004 al 2014.

Carriera

Dedicatosi inizialmente al ciclocross (partecipa anche ai Campionati del mondo 2003), passa professionista nel 2004 con la Phonak. In seguito allo scioglimento di questa squadra si è trasferito nel 2007 alla Bouygues Télécom, poi diventata Bbox Bouygues Telecom.

La sua vittoria più importante arriva il 29 maggio 2010, nella 20ª tappa del Giro d'Italia, quella con arrivo sul Passo del Tonale[1]. Durante quella tappa Tschopp fu anche il primo a passare in cima al Passo di Gavia, Cima Coppi di quell'edizione della corsa.

Palmarès

4ª tappa La Tropicale Amissa Bongo (Oyem > Bitam)
20ª tappa Giro d'Italia (Bormio > Ponte di Legno-Tonale)
5ª tappa Tour of Utah (Park City > Snowbird)
Classifica generale Tour of Utah

Altri successi

Classifica scalatori Paris-Nice

Piazzamenti

Grandi Giri

2005: 41º
2006: 45º
2009: 126º
2010: 34º
2011: 16º
2012: 14º
2007: 93º
2008: 54º
2010: 81º
2011: ritirato
2014: non partito (14ª tappa)

Classiche monumento

2005: 92º
2008: 92º
2009: ritirato
2004: ritirato
2009: 73º
2013: 26º
2014: 73º

Competizioni mondiali

Verona 2004 - In linea Elite: ritirato

Note

  1. ^ Tschopp brinda sul Tonale. Basso rafforza la rosa, in La Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2010. URL consultato il 2 giugno 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Tschopp

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su johanntschopp.ch. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johann Tschopp, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Johann Tschopp, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Johann Tschopp, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Johann Tschopp, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johann Tschopp, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo