Jean-Claude Brisseau

Abbozzo produttori cinematografici
Questa voce sugli argomenti produttori cinematografici e registi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo registi francesi

Jean-Claude Brisseau (Parigi, 17 luglio 1944 – Parigi, 11 maggio 2019[1]) è stato un regista, produttore cinematografico, sceneggiatore e attore francese.

Nella sua carriera ha realizzato undici film tra cui Noce blanche che ha portato alla ribalta l'attrice Vanessa Paradis.

Nel 2012 ha vinto il Pardo d'oro al Festival del film Locarno per il film La Fille du nulle part.[2]

Biografia

Abbozzo registiQuesta sezione sull'argomento registi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Professore di francese in un liceo dell'hinterland parigino ma con la mente proiettata verso il mondo del cinema incontra il regista Éric Rohmer che lo spinge a realizzare i suoi sogni di regista.[3]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • La vie comme ça - film TV (1978)
  • Télévision de chambre - serie TV, 1 episodio (1982)
  • Les ombres - film TV (1982)
  • Les contes modernes: Au sujet de l'enfance - film TV, episodio "L'echangeur" (1982)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ È morto Jean Claude Brisseau, produttore e regista che firmò il debutto di Vanessa Paradis
  2. ^ Locarno: Pardo d'Oro a Jean-Claude Brisseau - Style.it Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive.
  3. ^ Jean-Claude Brisseau : Sa biographie - AlloCiné

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64267410 · ISNI (EN) 0000 0001 2136 7985 · LCCN (EN) nr2004011051 · GND (DE) 13258025X · BNF (FR) cb146534071 (data) · J9U (ENHE) 987007437151405171 · CONOR.SI (SL) 144547427
  Portale Biografie
  Portale Cinema