Jan Lenica

Abbozzo animatori
Questa voce sull'argomento animatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jan Lenica nel 1967

Jan Lenica (Poznań, 4 gennaio 1928 – Berlino, 5 ottobre 2001) è stato un animatore e illustratore polacco naturalizzato francese. I suoi cortometraggi sono spesso cupi e surreali, e hanno vinto numerosi premi in importanti festival internazionali. Tra le opere più note ci sono "Dom" (realizzato con Walerian Borowczyk), "Nowy Janko Muzykant", "Labirynt" e il lungometraggio "Adam II".

È stato anche un rinomato artista di manifesti.[1]

Era figlio del pittore Alfred Lenica.[1]

Note

  1. ^ a b LENICA, Jan, su treccani.it. URL consultato il 18 novembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Lenica

Collegamenti esterni

  • (EN) Jan Lenica, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jan Lenica, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Jan Lenica, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • Jan Lenica, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Alfio Bastiancich, LENICA, Jan, in Enciclopedia del cinema, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jan Lenica, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jan Lenica, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Jan Lenica, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Biografia e filmografia, su culture.pl. URL consultato il 21 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64008358 · ISNI (EN) 0000 0001 2280 8949 · Europeana agent/base/155157 · ULAN (EN) 500024406 · LCCN (EN) n83154417 · GND (DE) 118571524 · BNE (ES) XX918192 (data) · BNF (FR) cb11912438b (data) · J9U (ENHE) 987007500706605171
  Portale Animazione
  Portale Biografie