Jamie Nieto

Jamie Nieto
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso84 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Termine carriera2013
Record
Alto 2,34 m (2004)
Alto 2,32 m (indoor - 2004)
Carriera
Società
Eastern Michigan Eagles
Nazionale
2003-2012Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panamericani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Earl Nieto (Seattle, 2 novembre 1976) è un ex altista statunitense.

Biografia

Nato a Seattle, Nieto ha studiato e sviluppato la propria carriera atletica durante gli anni di studio a Sacramento.[1] Ha proseguito la propria carriera disputando diversi campionati NCAA per il team universitario dell'Eastern Michigan University,[2] e vincendo alcuni titoli nazionali.

A partire dal 2002, Nieto ha iniziato a gareggiare fuori dai confini statunitensi approdando l'anno successivo ai Giochi panamericani, vincendo una medaglia d'argento e assicurandosi la partecipazione ai Mondiali in Francia del medesimo anno. Nel 2004, Nieto è risultato primo ai trials per partecipare ai Giochi olimpici di Atene 2004, dove ha fissato un nuovo record personale e terminato la competizione ai piedi del podio.[3] Ha replicato la partecipazione olimpica a Londra 2012, prima di ritirarsi dalle competizioni agonistiche e diventare preparatore atletico.

Nel corso di una sessione di allenamento, in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016,[4] Nieto è gravosamente caduto sulla schiena risultando parzialmente paralizzato.[5][6] Nel 2017 si è sposato con l'ostacolista giamaicana Shevon Stoddart.[7]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2003 Giochi panamericani Bandiera della Rep. Dominicana Santo Domingo Salto in alto   Argento 2,28 m
Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis Salto in alto 2,29 m
2004 Mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto in alto 2,20 m
Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Salto in alto 2,34 m Miglior prestazione personale
2007 Giochi panamericani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Salto in alto 2,21 m
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Salto in alto 16º (q) 2,26 m
2011 Giochi panamericani Bandiera del Messico Guadalajara Salto in alto 2,21 m
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Salto in alto 2,29 m

Note

  1. ^ (EN) Jamie Nieto - Sacramento Sports, su sacsportshof.com. URL consultato il 1º luglio 2020.
  2. ^ (EN) Jamie Nieto (2011) - E-Club Athletic Hall of Fame - EMU Athletics, su emueagles.com. URL consultato il 1º luglio 2020.
  3. ^ (EN) New Personal Best - Jamie Nieto, su today.emich.edu, 2019. URL consultato il 1º luglio 2020.
  4. ^ (EN) Jamie Nieto suffers devastating spinal injury in lead-up to Rio, su news.com.au, 27 aprile 2016. URL consultato il 1º luglio 2020.
  5. ^ (EN) Former Sacramento track star Jamie Nieto recovering from freak accident, su sacbee.com, 27 aprile 2016. URL consultato il 1º luglio 2020.
  6. ^ (EN) Olympic high jumper in near-fatal fall after letting insurance lapse, su nypost.com, 26 aprile 2016. URL consultato il 1º luglio 2020.
  7. ^ (EN) Paralyzed ex-Olympian Jamie Nieto defies the odds by walking on his wedding day, su today.com, 23 luglio 2017. URL consultato il 1º luglio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jamie Nieto

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su jamienieto.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamie NIETO, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamie Nieto, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamie Nieto, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jamie Nieto, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamie Nieto, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamie Nieto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamie Nieto, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamie Nieto, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 232362760 · ISNI (EN) 0000 0003 6566 5284 · LCCN (EN) no2012024953
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie