James Whitfield

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
James Whitfield
arcivescovo della Chiesa cattolica
Auspice Maria
 
Incarichi ricoperti
  • Arcivescovo titolare di Apollonia (1828)
  • Arcivescovo coadiutore di Baltimora (1828)
  • Arcivescovo metropolita di Baltimora (1828-1834)
  • Amministratore apostolico di Richmond (1828-1834)
 
Nato3 novembre 1770 a Liverpool
Ordinato presbitero24 luglio 1809
Nominato arcivescovo8 gennaio 1828 da papa Leone XII
Consacrato arcivescovo25 maggio 1828 dal vescovo Benedict Joseph Flaget, P.S.S.
Deceduto19 ottobre 1834 (63 anni) a Baltimora
Firma
 
Manuale

James Whitfield (Liverpool, 3 novembre 1770Baltimora, 19 ottobre 1834) è stato un religioso e arcivescovo cattolico inglese naturalizzato statunitense.

Biografia

James Whitfield nacque il 3 novembre 1770 a Liverpool, in Inghilterra.

L'8 gennaio 1828 fu eletto arcivescovo titolare di Apollonia e il 29 gennaio dello stesso anno fu promosso alla sede arcivescovile di Baltimora.

Morì a Baltimora il 19 ottobre 1834.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Whitfield

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Apollonia
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
Federico Maria Molin 8 gennaio - 29 gennaio 1828 Thomas Joseph Brown, O.S.B.
Predecessore Arcivescovo metropolita di Baltimora Successore
Ambrose Maréchal, P.S.S. 29 gennaio 1828 - 19 ottobre 1834 Samuel Eccleston, P.S.S.
Predecessore Amministratore apostolico di Richmond Successore
Ambrose Maréchal, P.S.S. 29 gennaio 1828 - 19 ottobre 1834 Samuel Eccleston, P.S.S.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12195619 · LCCN (EN) nr95012417
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo