Jakob Thomasius

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filosofi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jakob Thomasius

Jakob Thomasius (Lipsia, 27 agosto 1622 – Lipsia, 9 settembre 1684) è stato un filosofo tedesco.

Considerato un'importante figura fondatrice dello studio scientifico della storia della filosofia. I suoi punti di vista sono stati eclettici e sono stati acquisiti dal figlio Christian Thomasius.

Fu insegnante di Gottfried Leibniz presso l'Università di Lipsia, dove Thomasius era professore di retorica e filosofia morale.

Opere

  • Philosophia practica (1661)
  • Schediasma historicum (1665)
  • De foeminarum eruditione (1671) con Johannes Sauerbrei and Jacobus Smalcius
  • Praefationes sub auspicia disputationum suarum (1681)
  • Dissertationes ad stoicae philosophiae (1682)
  • Orationes (1683)

Bibliografia

  • Richard Sachse, Das Tagebuch des Rectors Jakob Thomasius, Leipzig 1894.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Jakob Thomasius
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jakob Thomasius

Collegamenti esterni

  • (EN) Jakob Thomasius, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jakob Thomasius, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jakob Thomasius, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Thomasius' Neurotree profile
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54217965 · ISNI (EN) 0000 0001 0902 3194 · SBN CFIV203703 · BAV 495/124969 · CERL cnp00404872 · LCCN (EN) n83022672 · GND (DE) 119238098 · BNE (ES) XX1655030 (data) · BNF (FR) cb12328163g (data) · J9U (ENHE) 987007275028205171
  Portale Biografie
  Portale Filosofia