János Vanicsek

Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
János Vanicsek
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera19?? - giocatore
19?? - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1911-1916Bandiera non conosciuta 33 FC? (?)
Carriera da allenatore
1932-1935  Padova
1935-1936Bandiera non conosciuta Phoebus
1936-1938  Verona
1938-1939  Cosenza
1939-1942  Reggiana
1942-1943  Bari
1945-1946  Andrea Doria
1946-1947  Verona
1947-1948  Rovigo
1948-1949  Brindisi
19??-19??  Adriese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

János Vanicsek, noto in Italia anche come Giovanni Vanicsek (Budapest, 29 ottobre 1887 – Roma, 11 settembre 1969[1]), è stato un allenatore di calcio e calciatore ungherese, di ruolo attaccante.

Biografia

Nel 1934 scrisse un libro intitolato Il gioco del calcio[2]. Era il padre dell'attrice Eva Vanicek.

Carriera

Calciatore

È stato giocatore del Budai FC 33, squadra ungherese.

Allenatore

Comincia al Padova nel 1932 dove rimane per tre stagioni, una delle quali in Serie B. Allena poi sempre in Italia Verona (sempre in B), Cosenza, Reggiana, Bari (in Serie A per metà stagione), di nuovo Verona, Andrea Doria (ancora in massima serie) e Pro Rovigo, dove vince il campionato di Serie C, quindi Brindisi e Adriese.

In Ungheria allenò il Phoebus prima della seconda guerra mondiale.[3]

Libri

  • Giovanni Vanicsek, Il gioco del calcio, Padova, R. Zannoni, 1934, p. 186.

Palmarès

Allenatore

Reggiana: 1939-1940
Pro Rovigo: 1947-1948

Note

  1. ^ Il Corriere dello Sport 15 settembre 1969 pag. 9
  2. ^ Il gioco del calcio, su figc.it. URL consultato il 22 agosto 2019.
  3. ^ Profilo su Rovigocalcio.it web.archive.org

Collegamenti esterni

  • (EN) Hungarian players and coaches in Italy, su Rsssf.com, Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, 26 luglio 2012.
  • János Vanicsek, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio