Indagine ai confini del sacro

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Le note non sono formattate con il TMP "Cita web" o almeno con il "Titolo link"...
Indagine ai confini del sacro
PaeseItalia
Anno2014-in produzione
Genereinvestigativo
Durata30 min circa
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreDavid Murgia
Rete televisivaTV2000
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Indagine ai Confini del Sacro è un programma televisivo italiano settimanale di inchiesta giornalistica ideato, scritto e condotto dal giornalista e scrittore David Murgia[1] e in onda dal 2014 su TV2000, emittente televisiva di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana.

Con questo programma la Cei affronta il tema dei fenomeni mistici[2], dei veggenti, delle apparizioni mariane, dei movimenti religiosi e dei culti extraliturgici.

Temi trattati

Il programma si è occupato di smascherare, in modo esclusivo, sedicenti veggenti, preti non cattolici[3] e santoni[4], come nel caso di Paolo Catanzaro[5], alias Sveva Cardinale, occupandosi anche di nuove realtà socio-religiose come la Chiesa Cristiana della Nuova Gerusalemme[6] di Gallinaro o di fenomeni non canonici come il culto del Glorioso Alberto[7] o quello relativo alle anime "pezzentelle"[8] praticato presso il Cimitero delle Fontanelle.

Nelle puntate sono stati approfonditi i numerosi casi di apparizioni mariane che sarebbero ancora in corso, come il caso di Christian Del Vecchio[9] o delle apparizioni di Velletri [10]e di Trevignano Romano[11] o dei fenomeni mistici di cui si dice destinataria Gloria Polo[12] . In particolare, per la prima volta, la televisione della Cei si è occupata dei fenomeni relativi a Medjugorje[13], di miracoli e del mercato nero delle reliquie[14].

Grazie ad alcune inchieste giornalistiche del programma, sono state mostrate al pubblico le immagini del "Diario" di Maria Faustina Kowalska[15] e svelato il mistero del vero dipinto[16] della Divina Misericordia.

Questi sono gli argomenti principali più ricorrenti nelle puntate di Indagine ai Confini del Sacro:

Note

  1. ^ [1]
  2. ^ [2]
  3. ^ [3];[4];[5]
  4. ^ [6]
  5. ^ [7]; [8]
  6. ^ [9]; [10]
  7. ^ [11]; [12]
  8. ^ [13]; [14]
  9. ^ [15]; [16]
  10. ^ [17]
  11. ^ [18]
  12. ^ [19]
  13. ^ [20]; [21]
  14. ^ [22]
  15. ^ [23]
  16. ^ [24]

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del programma, su tv2000.it.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione