Il dilemma del dottore

Abbozzo
Questa voce sull'argomento drammi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il dilemma del dottore
Commedia in cinque atti
Una rappresentazione del 1927
AutoreGeorge Bernard Shaw
Titolo originaleThe Doctor's Dilemma
Lingua originale
  • Inglese
GenereCommedia
Composto nel1906
Prima assoluta20 novembre 1906
Royal Court Theatre di Londra
Prima rappresentazione italiana15 febbraio 1917
Teatro Manzoni di Milano
Personaggi
  • Redpenny, studente di medicina
  • Emmy, domestica
  • Sir Colenso Ridgeon, detto Colly
  • Il dottor Loony Schutzmacher
  • Sir Patrick Cullen
  • Il dottor Cutler Walpole
  • Sir Ralph Bloomfield Bonington, detto B.B.
  • Il dottor Blenkinsop
  • La signora Jennifer Dubedat
  • Louis Dubedat, pittore
  • Minnie Tinwell, cameriera
  • Un cameriere
  • Un giornalista
  • Il segretario della galleria di quadri
 
Manuale

Il dilemma del dottore è una commedia in cinque atti del 1906 composta dal drammaturgo irlandese George Bernard Shaw.

Nella commedia Shaw prende di mira il mondo medico, puntando il dito sulla morale dei medici e la loro condotta. Nell'opera viene immortalato con il nome di Colenson Ridgeon, il suo amico - nonché brillante, ma controverso scienziato - Sir Almroth Wright, allora capo del Dipartimento di Immunologia dell'ospedale Santa Maria di Paddington (a Londra).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Doctor's Dilemma

Collegamenti esterni

  • (EN) The Doctor’s Dilemma, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Edizioni e traduzioni di Il dilemma del dottore, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Programmazione teatrale di Il dilemma del dottore, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro