Ignacio de Veintemilla

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici ecuadoriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mario Ignacio Francisco Tomás Antonio de Veintemilla y Villacís

11º Presidente dell'Ecuador
Durata mandato8 settembre 1876 –
10 gennaio 1883
PredecessoreAntonio Borrero
SuccessoreGoverno provvisorio

Mario Ignacio Francisco Tomás Antonio de Veintemilla y Villacís (Quito, 31 luglio 1828 – Quito, 19 luglio 1908) è stato un politico ecuadoriano.

Nel 1876 depose con un colpo di Stato il presidente Antonio Borrero e si nominò dittatore ma nel anno 1878 fu eletto Presidente Costituzionale dell'Ecuador rimanendo tale fino al 1883. Destituito dal triunvirato presieduto dal Generale Salazar in 1883, venne esiliato in Perù. Fratello maggiore della Serva di Dio Madre Rafaela della Passione Veintemilla (Quito 1836 - Lima 1918), fondatrice della Congregazione Peruviana Agostiniane "Figlie del Santissimo Salvatore". La causa di canonizzazione della Serva di Dio si trova in corso presso la Congregazione delle Cause dei Santi in Roma.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ignacio de Veintemilla

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 23532656 · ISNI (EN) 0000 0000 2645 7480 · LCCN (EN) n84022037 · BNE (ES) XX1419333 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie