Iceberg B-17B

Immagine dell'iceberg B-17 scattata da un satellite del NOAA, 11 dicembre 2009.

L'Iceberg B-17B fu un iceberg con una superficie di circa 140 km², praticamente due volte quella di Manhattan.[1] Staccatosi nel 1999 dalla Barriera di Ross, andò alla deriva nell'oceano Antartico fino ad arrivare ad una distanza di circa 1.700 km dalla costa dell'Australia Occidentale, nell'immagine a destra è alle coordinate (48°47′59″S 107°30′02″E48°47′59″S, 107°30′02″E).[2]

A metà dicembre 2009 l'Australian Bureau of Meteorology emanò un'allerta diretto a tutti i naviganti dell'area.[1][3]

Note

  1. ^ a b Giant iceberg heading toward Australia, CNN, 12 settembre 2009. URL consultato il 1º novembre 2016.
  2. ^ 'Monster' iceberg shedding hundreds of offshoots, The Sidney Morning Herald, 14 dicembre 2009. URL consultato il 1º novembre 2016.
  3. ^ Shipping alert issued over giant iceberg, Associated Press, 11 dicembre 2009. URL consultato il 1º novembre 2016.

Voci correlate

  • Barriera di Ross

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iceberg B-17B
  Portale Antartide: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Antartide