Huang Shanshan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ginnasti cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Huang Shanshan
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza157 cm
Peso48 kg
Ginnastica artistica
Specialitàtrampolino elastico
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 1
Mondiali 5 3 0
Giochi asiatici 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Huang Shanshan[1] (黃珊汕T, 黄珊汕S, Huáng ShānshànP; Fujian, 18 gennaio 1986) è un'ex ginnasta cinese.

Biografia

Ha conquistato il suo primo riconoscimento internazionale nel 2003 ai campionati mondiali quando conquista la finale individuale della specialità. Pur concludendo ottava è stata la prima atleta cinese ad ottenere tale traguardo. Nella medesima edizione ha conquistato la prima medaglia internazionale. Numerose altre sono le medaglie in competizioni nazionali e in altri eventi internazionali come i Giochi asiatici, la Coppa del mondo e la partecipazione a tre edizioni dei Giochi olimpici, riuscendo in due occasioni a conquistare una medaglia.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2003 Mondiali Bandiera della Germania Hannover Squadre   Argento 115.30
Individuale 12.90
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Trampolino   Bronzo 39.0
2005 Mondiali Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven Squadre   Oro 112.30
Individuale 37.300
2006 Giochi asiatici Bandiera del Qatar Doha Individuale   Oro 38.40
2007 Mondiali Bandiera del Canada Québec Squadre   Oro 115.20
Individuale   Argento 38.100
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Trampolino 14º (q) 59.0
2009 Mondiali Bandiera della Russia San Pietroburgo Squadre   Oro 117.00
Individuale   Oro 39.500
2010 Giochi asiatici Bandiera della Cina Canton Individuale   Oro 41.40
Mondiali Bandiera della Francia Metz Individuale   Argento 39.800
2011 Mondiali Bandiera del Regno Unito Birmingham Squadre   Oro 164.485
Individuale 3º (q)[2] -
Sincro 5.100
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Trampolino   Argento 56.730

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Huang" è il cognome.
  2. ^ Terza atleta cinese a classificarsi alla finale. Per regolamento hanno accesso alla finale un massimo di 2 atlete per nazione.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Huang Shanshan

Collegamenti esterni

  • (EN) Huang Shanshan, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Huang Shanshan, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Huang Shanshan, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Huang Shanshan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Huang Shanshan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport