Huachinango a la veracruzana

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cucine nazionali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Huachinango a la veracruzana
Origini
Luogo d'origineBandiera del Messico Messico
RegioneVeracruz (stato)
Dettagli
Categoriasecondo piatto
Settorepesce

Huachinango a la veracruzana è un tipico piatto di pesce messicano a base di pomodoro e peperoncino, tutto cotto alla brace. È preparato con il pesce omonimo, il cui nome scientifico è Lutjanus campechanus.

Descrizione

È stato definito il piatto simbolo dello stato di Veracruz[1]. Combina ingredienti e metodi di cottura dalla Spagna e dal Messico pre-coloniale. L'uso di olive e capperi conferisce un sapore mediterraneo al piatto e mostra un'influenza spagnola.

Tradizionalmente viene servito con piccole patate arrosto e riso in bianco cucinato alla messicana.[2]

Note

Bibliografia

  • (EN) Heidi Leigh Johansen, Fodor's 2007 Mexico, Fodor's Travel Publications, 2006, ISBN 978-1-4000-1678-5.
  • (EN) Jeremy MacVeigh, International Cuisine, Cengage Learning, 2008, ISBN 978-1-4180-4965-2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Huachinango a la veracruzana
  Portale Cucina
  Portale Messico